Musica

Il soldato paracadutista Jimi Hendrix

|

Jimi Hendrix al tempo del servizio militare

Jimi Hendrix è stato uno dei più grandi pionieri della chitarra elettrica ed il suo nome è conosciuto in tutto il mondo. Tutti abbiamo sentito il suono della sua Fender Stratocaster, prima di darle fuoco, ma in quanti ricordano che il grande chitarrista per qualche tempo è stato il soldato Hendrix?

James Marshall Hendrix, detto “Jimi”, nasce a Seattle il 27 novembre del 1942, ma non ha certo quella che si potrebbe definire un’infanzia tranquilla. A casa erano frequenti le liti e l’abuso di alcolici e, per di più, i genitori divorziarono quando lui aveva appena nove anni.

Dopo il divorzio Hendrix è andato a vivere con il padre, in seguito vide ben poche volte la madre che morì nel 1958, ed è stato proprio quest’ultimo a regalargli la sua prima chitarra a 15 anni. Si trattava di una chitarra per destri che Jimi “ribaltò” quasi subito per imparare a suonare da mancino, una caratteristica che lo renderà unico.

Nei primi anni ’60 Hendrix abbandona la scuola e comincia ad avere i primi problemi con la legge a causa di alcune auto rubate

Gli viene dunque data una scelta, la prigione o l’esercito, e Hendrix sceglie l’esercito con grande sorpresa di tutti arruolandosi il 31 maggio del 1961 a 19 anni. Lì ha completato il suo percorso di addestramento di otto settimana a Fort Ord in California per poi venire assegnato alla 101esima Divisione aviotrasportata a Fort Campbell in Kentucky nel novembre dello stesso anno.

Gli ufficiali però non approvavano la sua attitudine ribelle e lo descrivevano come un recidivo” visto che mancava spesso durante i controlli dei letti la notte. A Hendrix non importava, a lui piaceva suonare sempre la chitarra, anche se furono in molti i suoi commilitoni a lamentarsi perché non riuscivano a dormire proprio a causa sua.

Un ufficiale commentò il tutto in questa maniera:

 questo è uno dei suoi difetti perché sembra che la sua mente non riesca a funzionare svolge i suoi compiti e pensa alla sua chitarra.”

Anche a Hendrix la vita militare andava piuttosto stretta perciò scrisse al padre una lettera in cui, oltre a descrivergli tutta la sua frustrazione riguardo l’esercito, gli chiese di spedirgli la sua Silverstone Danelectro rossa che aveva lasciato a casa della sua ragazza Betty Jean Morgan.

Quando finalmente ricevette la sua chitarra Hendrix si perse completamente in essa tralasciando i suoi doveri, cosa che gli creò non pochi problemi con i suoi commilitoni ed i superiori.

Il 24 maggio del 1962 il sergentedel suo plotone, James C. Spears, scrisse un rapporto in cui dichiarò:

non ha più alcun interesse nell’esercito. È mia opinione che il soldato Hendrix non raggiungerà mai gli standard richiesti per un soldato. Sento che il servizio militare ne trarrà beneficio se lui verrà congedato il prima possibile.”

Un anno dopo il capitano Gilbert Bachman non ne poteva più di Hendrix, anche se aveva firmato per un servizio di ben tre anni, e capiva che bisognava mandarlo via in tempi rapidi. Fortunatamente un infortunio alla caviglia durante un lancio con il paracadute accelerò le cose e Hendrix venne congedato con onore. Ovviamente ne era più che entusiasta!

Poco tempo dopo mise in piedi la sua Jimi Hendrix Experience che raggiunse le classifiche con il singolo Hey Joe” e poi, come si suol dire, il resto è storia.

 

— Onda Musicale

Tags: Jimi Hendrix/Fender Stratocaster/Jimi Hendrix Experience/Hey Joe
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli