Il legame tra i Red Hot Chili Peppers e i Ramones affonda le proprie radici in una reciproca ammirazione e in un’influenza che si estende ben oltre la musica.
Fin dagli esordi, i Red Hot Chili Peppers hanno trovato ispirazione nelle sonorità frenetiche e nel messaggio diretto dei Ramones una fonte di ispirazione. La band californiana, pur evolvendosi in un sound sempre più complesso e variegato, ha sempre mantenuto quella spontaneità e quell’approccio ribelle che i Ramones avevano incarnato negli anni ’70.
Esiste anche una connessione emotiva profonda alimentata dalla condivisione di un’attitudine “anti-sistema” e dalla comune passione per l’essenza pura del punk
Questo rapporto, forgiato da stili e ideali condivisi, si è concretizzato in momenti di tributo e in diverse occasioni in cui i Red Hot Chili Peppers hanno celebrato l’eredità dei Ramones, sempre con il rispetto di chi riconosce l’importanza di un percorso musicale che ha segnato un’intera generazione.
Nel 2001, mentre i Red Hot Chili Peppers lavoravano all’album ‘By the Way’, si trovarono a dover fare i conti con una triste perdita: quella di Joey Ramone. La morte del leggendario frontman dei Ramones colpì profondamente la band, in particolare John Frusciante che, fin da bambino, aveva sempre visto nei Ramones una fonte di ispirazione e di energia. Frusciante, infatti, aveva spesso sottolineato quanto la musica dei Ramones fosse stata fondamentale per la propria crescita musicale, influenzando la sua passione per il punk e il suo approccio alla chitarra. Fu proprio suonando sui dischi dei Ramones che Frusciante riprese in mano la chitarra per praticare dopo svariati anni di stop.
Questo episodio funesto condusse i Red Hot alla scrittura di ‘This is the Place’, brano che onorava il defunto Joey e che, non solo celebrava l’eredità dei Ramones, ma rifletteva anche il profondo legame che univa le due band
Questo tributo rappresentava un momento di riflessione e di transizione per i Peppers che stavano plasmando un album più introspettivo e melodico rispetto ai lavori precedenti. ‘By the Way’ sarebbe stato il risultato di un percorso che avrebbe portato la band a scrivere un nuovo capitolo della loro carriera, rinnovandosi senza mai dimenticare le proprie radici. All’interno dell’album fu introdotta anche ‘This is the Place’ , canzone che rifletteva l’intensità e l’emozione che il gruppo sentiva per la perdita della leggenda del punk. Questo gesto fu un segno di rispetto e affetto, ma anche un tributo alla scena musicale che aveva formato la loro identità.
Un altro degli omaggi che la band rese al compianto Joey Ramone avvenne durante uno show di beneficenza per supportare l’Hollywood Sunset Free
In occasione del Silver Lining Benefit Show, i Red Hot Chili Peppers resero omaggio alla memoria di Joey Ramone introducendo, a sorpresa, una cover dei Ramones: ‘Havana Affair’ in versione decelerata. In tale occasione venne anche presentata al pubblico per la prima volta ‘Don’t Forget Me’, insieme a ‘Throw Away your Television’.
Il legame tra i Red Hot Chili Peppers e i Ramones non è solo legato al background di Frusciante
È curioso come uno dei gesti più rivoluzionari della band sia connesso proprio alla storica band punk, ancor prima dell’ingresso nella formazione di Frusciante. Infatti, nel 1988 durante un Festival di musica rock in Finlandia in diretta televisiva, i Red Hot Chili Peppers (all’epoca senza Frusciante) invasero il palco nudi sulle note di ‘Blitzkrieg Bop’. Quell’episodio non fu gradito da tutti i componenti dei Ramones e le ripercussioni di quel gesto esuberante ricaddero anche su Frusciante a distanza di anni. Fu il regista Vincent Gallo a mettere il chitarrista in contatto con il suo idolo Johnny e a fare anche da mediatore, nonostante non ci fosse da parte di Frusciante alcuna colpa. I due chitarristi strinsero amicizia e iniziarono a scambiarsi pareri artistici, concerti e compilation durante molti anni.

Nel 2002 venne realizzato un album tributo in onore dei Ramones nel quale parteciparono vari artisti della scena mondiale
Il pieno controllo sulla release, produzione, scelta dei brani e degli artisti che avrebbero interpretato le cover era totalmente nelle mani di Johnny. Quest’ultimo fu talmente affascinato da ‘Havana Affair’, cover dei Red Hot Chili Peppers, che decise di inserirla come apripista, con l’inserimento aggiuntivo di una traccia fantasma di John Frusciante totalmente in acustico: ‘Today your Love, Tomorrow the World’.
Questo forte legame con i Ramones è stato sempre ritenuto quasi una guida nei lavori della band. Infatti, seppur diversi, i Red Hot Chili Peppers hanno incorporato l’eredità dei Ramones nella loro musica, onorando le radici punk e contribuendo a plasmare il loro stile unico.