I Surrey Sound Studios sono stati uno studio di registrazione situato al 70 di Kingston Road a Leatherhead (Surrey, Inghilterra).
Fondati nel 1975 dal produttore e ingegnere del suono Nigel Gray, i Surrey Sound Studios hanno svolto un ruolo significativo nella scena musicale britannica tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80.
La nascita dei Surrey Sound Studios
Nel 1975 Nigel Gray, inizialmente medico part-time, decise di seguire la sua passione per la musica convertendo una sala comunale in disuso a Leatherhead in uno studio di registrazione a quattro piste, con l’aiuto del fratello Chris Gray. Inizialmente utilizzato come spazio per prove e registrazioni demo, lo studio attirò rapidamente l’attenzione di band emergenti. Nel 1977, per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti, lo studio fu aggiornato a sedici piste, installando un registratore Ampex MM1000 e un mixer Alice. Questo aggiornamento permise la registrazione dell’album di debutto dei Police, “Outlandos d’Amour”. Nel 1978, durante la registrazione dell’album “L” di Godley & Creme, lo studio passò a ventiquattro piste, adottando un setup completamente MCI, che includeva una console automatizzata JH-400B.

Attrezzatura tecnica
Durante la loro operatività, i Surrey Sound Studios hanno utilizzato una vasta gamma di attrezzature professionali. Tra i microfoni utilizzati vi erano modelli delle marche AKG, Beyerdynamic e Neumann. Le macchine a nastro includevano l’Ampex AG440B a 2/4 tracce e il MCI JH-114/24 a 24 tracce con Autolocator. Per quanto riguarda la registrazione, lo studio disponeva di una console MCI JH-428B a 28 canali con automazione JH-400. L’outboard gear comprendeva compressori e limitatori Audio & Design (Recording) Ltd., compressori Dbx 162 stereo, un delay digitale programmabile AMS DMX 15-80 e un harmonizer Eventide H910. Per l’effettistica, lo studio era dotato di un riverbero a piastra stereo EMT 140 ST e di un phaser/flanger AMS DM 2.20 Tape Phase Simulator. I monitor utilizzati erano gli Electrovoice Sentry III o i Tannoy Reds in cabinet Lockwood. Come strumenti, lo studio metteva a disposizione chitarre Fender e Gibson, una batteria e un pianoforte a coda Broadwood.
Hanno registrato ai Surrey Sound Studios:
I Surrey Sound Studios sono noti per aver ospitato la registrazione di album e singoli di numerosi artisti di rilievo. Oltre ai già menzionati Police, che hanno registrato i loro primi due album “Outlandos d’Amour” e “Reggatta de Blanc” nello studio, anche Siouxsie and the Banshees hanno inciso qui gli album “Kaleidoscope” e “Juju“. Altri artisti che hanno lavorato presso i Surrey Sound Studios includono The Lotus Eaters, Latin Quarter, The Professionals, Girlschool, Tank, Hazel O’Connor e Eurogliders.
Gli Studios hanno rappresentato un punto di riferimento nella scena musicale britannica degli anni ’70 e ’80, offrendo un ambiente professionale e attrezzature all’avanguardia che hanno contribuito alla creazione di album iconici. La loro storia è strettamente legata a quella di Nigel Gray, la cui visione e dedizione hanno permesso a numerose band e artisti di esprimere al meglio il loro potenziale creativo.