Musica

Laura Vittoria, “Kein Traum” è il titolo del disco d’esordio

|

copertina

Disponibile in formato vinile e su tutti gli store digitali per La Tempesta Dischi / Manimal Vinyl l’esordio dell’artista lombarda con la coproduzione artistica di Marco Fasolo.

Kein Traum” è l’album d’esordio di Laura Vittoria, poeta, cantautrice e producer lombarda. È disponibile in digitale e in formato vinile per La Tempesta Dischi e per la label statunitense Manimal Vinyl. Il disco vede la produzione artistica della stessa artista insieme a Marco Fasolo (Jennifer Gentle, I Hate My Village).

“Kein Traum”

Anticipato dai singoli Non dico niente e Che sollievo, il disco si compone di 11 tracce tra canzoni e intermezzi semistrumentali. Una sorta di viaggio onirico; un dormiveglia sonoro in bilico tra atmosfere sospese, ambientazioni dreamy e canzone d’autore raffinata.

Tematicamente, il disco si fonda su alcuni leitmotiv ricorrenti, tra i quali: l’incomunicabilità, il doppio e, appunto, il sogno. Il percorso compiuto è circolare: l’album si apre con una voce che canta sillabe casuali, parole che sembrano inventate e insensate, e si chiude con una voce che fa altrettanto.
La maggior parte dei brani di “Kein Traum” sono nati in una forma strettamente cantautorale, chitarra e voce, subendo una successiva evoluzione nel lavoro di coproduzione insieme a Marco Fasolo: la chitarra ha spesso lasciato il posto a sintetizzatori, strings e pads; sono comparse linee di basso e beat minimali; le incursioni elettroniche hanno trovato un proprio spazio all’interno delle composizioni.

Laura Vittoria:

“Durante il periodo di produzione del disco, Fasolo ha contribuito a scrivere e a revisionare alcuni arrangiamenti e, in fase di registrazione e di missaggio, ha lavorato congiuntamente a me per disegnare le ambientazioni sonore dell’album, spesso layerizzando strumenti veri a vst preesistenti e sperimentando tecniche di registrazione inconsuete”.

Tracklist

1. Fluttuazione
2. Esca
3. Non dico niente
4. Berkeley
5. Aracnofobia
6. Che sollievo
7. Capgras
8. Se c’è un sogno
9. Kein Traum
10. Chi guarda dal buio
11. Tutto tace

Credits

All lyrics and songs are written by Laura Vittoria Recanati.
All music is arranged by Laura Vittoria Recanati and Marco Fasolo, except for the tracks “Berkeley”, “Capgras”, “Se c’è un sogno”, “Kein Traum”, arranged by Laura Vittoria Recanati.
Produced by Marco Fasolo and Laura Vittoria Recanati.
Recorded and mixed by Marco Fasolo. Mastered by Riccardo Zamboni. Artwork by Laura Vittoria Recanati and Diego Dal Bon.

Personnel:

Laura Vittoria Recanati: voices, programming (1-5, 7-11), vocal sampling (4), additional vocal recording (5), guitar (3, 6, 11), glockenspiel (8), harmonium (5)
Marco Fasolo: bass (1, 2, 3, 5, 8, 11), bass VI (1), strings (1, 5, 11), harmonium (3), drums (9), additional drums (1, 2, 3, 5)
Sebastiano Ruggeri: drums/percussions (1-3, 5, 7, 8, 10)
Filippo Capretti: vibraphone (1), glockenspiel (1)
Carlo Maria Toller: piano (5, 7)
Adriano Viterbini: electric guitar (6), omnichord (6)
Carla Grimaldi: violin (10), viola (10), drones (10), additional recording (10)
Massimo De Vita: additional recording (10)
Leonardo Gatti: cello (10)
Nicola Gualandris: industrial sounds sampling (11)
Gregorio Conti: additional recording (11)

Biografia

Laura Vittoria nasce a Milano e vive in provincia di Bergamo. Incomincia a cantare e a suonare la chitarra durante gli anni del liceo, militando come cantante in sconosciuti gruppi di stampo stoner e hard rock. Parallelamente, scrive le sue prime canzoni in inglese per voce e chitarra, mai pubblicate. Si laurea in Psicologia Clinica a Bergamo e, durante gli ultimi anni di università, lavora a un libro di poesie che pubblicato poi a giugno 2024 (Il mondo intatto, Mar Dei Sargassi 2024) e al suo primo disco (Kein Traum, Manimal Vinyl/La Tempesta Dischi, 2025), cantato interamente in lingua italiana e prodotto dalla stessa artista insieme a Marco Fasolo (Jennifer Gentle, I Hate My Village). Laura Vittoria è su Instagram.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli