Musica

Mozzani Day: il programma dell’evento e i finalisti del concorso di poesia

|

Mozzani Day

Si svolge il 26 aprile a Rovereto (TN) la terza edizione del Mozzani Day, una commemorazione del noto concertista e liutaio Luigi Mozzani, che comprende anche un concorso di poesia a tema musicale.

E’ prossima la manifestazione del Mozzani Day 2025, la terza edizione della commemorazione di Luigi Mozzani (Faenza 1869 – Rovereto 1943), compositore, concertista e liutaio, inventore della celeberrima chitarra-lira.

Sabato 26 aprile, Palazzo Rosmini

Corso Rosmini 13, Rovereto (TN)

Ore 15.00-18.30

L’evento, organizzato dall’Associazione socio pedagogica Giuliana Ukmar e con la direzione artistica di Walter Salin, si svolgerà sabato 26 Aprile con un ricco programma tra note e parole, mentre la domenica pomeriggio sarà dedicata a dei momenti didattici e culturali per bambini. Tutta la popolazione è invitata.

Sabato a partire dalle ore 15.00, avrà inizio l’evento denominato “Di musica e di poesia”, ispirato ai salotti letterari di un tempo, dove ci si riuniva per godere di varie forme d’arte. La premiazione del concorso di poesia, indetto in collaborazione con La Penna d’Oca, non sarà quindi una cerimonia canonica, ma si integrerà in un programma vario, in continuo dialogo con la musica.

Per la sezione “Parole”, a cura di Giusy Locatelli, verranno declamate poesie in tema e letti i versi dei finalisti al concorso, con accompagnamento musicale di W. Salin. Federica Fanizza curerà un intervento dal titolo “La poesia e la musica: i componimenti musicali per salotti e ritrovi”. Si succederanno momenti di testimonianza da parte di chi ha conosciuto l’esimio Maestro, come ci sarà occasione di confrontarsi con i liutai F.lli Casetti e Tullio Bertè, ex allievi della scuola di Mozzani. Alcuni modelli di chitarra-lira saranno presenti in sala.

Il concerto finale, per la sezione “Musica”, vedrà impegnati alcuni chitarristi classici (Pino Angeli, Franco Giuliani, Giacomo Parimbelli e Walter Salin), che suoneranno musiche di Mozzani e repertorio vario. Alla fine dell’evento si procederà con l’assegnazione del Premio Mozzani per la musica e per la poesia, con il decreto dei vincitori e dei premi speciali.

I FINALISTI del concorso letterario “Di musica e di poesia

La giuria del concorso letterario “Di musica e di poesia”, composta da Maria Concetta Giorgi, Sara Fusaro, Giusy Locatelli, Rosella Roncher e Michele Salin, ha intanto decretato i dieci finalisti tra i quali verranno premiati tre vincitori; altri premi speciali sono previsti.

Qui la lista, in ordine alfabetico:

Poeti a cordaOrnella CarboniTorre S. Susanna (BR)
Accordi d’amoreGabriella CollaPergine Valsugana (TN)
Melodie in vetrinaGermana Colleoni,Roncegno Terme (TN)
Incanto vernaleElena DolzaniArco (TN)
La voce della fisarmonicaPaola GabrielliTrento
Canto di sireneLucia Lo BiancoPalermo
Sei corde nel ventoNorma LutzembergerTrento
Corde poeticheEleonora MazzaferroLaives (BZ)
Sulla via della setaMiranda RanalliRoma
Suoni sordiIngrid Tere Powell,Riva del Garda (TN)

Per iscriversi al concorso letterario della prossima edizione, contattare il sito dell’associazione Ukmar a partire da dicembre 2025.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli