Musica

Mariano Deidda: “Girgenti – Deidda canta Pirandello” è il nuovo album del ‘cantapoeta’

|

foto artista

Il disco è in anteprima su vrec.it, in distribuzione nazionale e sui digital store dal 27 giugno 2025.

“Girgenti – Deidda canta Pirandello” è il titolo del nuovo lavoro discografico di Mariano Deidda. È definito dalla stampa “il cantapoeta”, per il suo dono di trasformare poesie e testi di grandi scrittori in musica. Crea un ponte tra la musica e la letteratura. Nella sua lunga carriera lo ha fatto con  Pessoa a cui ha dedicato gran parte della sua discografia, ancora con Cesare Pavese, il Premio Nobel Grazia Deledda e oggi nel 2025 con Luigi Pirandello.

“Girgenti – Deidda canta Pirandello” 

In questo nuovo progetto musicale (dal 27 giugno in distribuzione nazionale, da ora in anteprima su vrec.it) si è avvalso della collaborazione di artisti di spicco come: Laurent Filipe – tromba e flicorno, Massimo Cavalli – contrabbasso, Jorge Moniz – batteria, Nino La Piana – pianoforte e Vincenzo Zitello – arpa, flauto traverso, violoncello. Ognuno dei quali ha contribuito a creare un tessuto sonoro ricco e variegato.

Jazz, blues, musica d’autore e profonda poesia

Gli arrangiamenti, magistralmente curati da Nino La Piana e da Laurent Filipe, amico intimo e produttore musicale per l’occasione, insieme allo stesso Deidda, si avventurano su temi innovativi che esplorano la magica fusione tra jazz, blues e musica d’autore, intrisa di una profonda poesia.

Quest’opera discografica di Deidda si presenta al pubblico come una danza ricca di graffianti e dolci melodie, che attraverso versi di valore universale arriveranno dritte al cuore nutrendo la mente. Il disco come il live sarà un’esperienza unica e profonda.

Non soltanto un disco 

“Girgenti – Deidda canta Pirandello” non è soltanto un disco; è un incontro a tre, un dialogo profondo tra la musica, la letteratura e il personale vissuto dell’autore, Mariano Deidda. Questo viaggio è nato dalla necessità di trovare un nuovo percorso creativo dopo la scomparsa della sua amata moglie, Maria Teresa Bonafede, scrittrice di origini saccensi.

Basta con Fernando Pessoa gridava Teresa” racconta Mariano Deidda a proposito di un suo sogno. Seguendo il suggerimento, Deidda ha trascritto e meditato sulle frasi che la moglie aveva sottolineato nei libri del grande drammaturgo, immergendosi nella complessità del pensiero pirandelliano. Seguendo il modello dell’amore che Pirandello stesso nutriva per la sua musa Marta Abba.

Registrato a Lisbona

È stato registrato negli storici studi di Valentim de Carvalho a Lisbona, un luogo leggendario che ha visto passare artisti del calibro di Amalia RodriguezVinicius de Moraes e i Rolling Stones. Questi studi, con la loro magia unica, hanno creato l’ambiente perfetto per dar vita a questa straordinaria opera. Il progetto discografico è curato e prodotto da Machiavelli Music e VREC, con Machiavelli Music già al timone di altre affascinanti produzioni di Deidda dedicate ai grandi della letteratura: Pessoa, Pavese e Deledda.

Il nuovo progetto di Deidda è una riflessione sulla modernità, un invito a considerare come, per ingannare se stessi, gli uomini abbiano bisogno di costruirsi continuamente una realtà alternativa a quella assegnata dal destino. Questa ricerca di nuove identità e la capacità di vivere molteplici vite, come suggeriva Pirandello, è al centro dell’opera di Mariano Deidda
Mariano Deidda ha trovato nel pirandelliano una rivelazione personale

L’identità, la relatività e il dramma umano descritti da Pirandello rispecchiano profondamente le sue esperienze quotidiane. In “Girgenti – Deidda canta Pirandello”, il cantapoeta esplora queste tematiche attraverso una fusione di musica e letteratura, creando un’opera che è al tempo stesso un omaggio personale e universale.

Mariano Deidda

Nato ad Iglesias, in Sardegna, il 19 giugno 1961, Deidda ha saputo costruire una carriera straordinaria nel panorama musicale italiano e oltre. La sua discografia è arricchita da numerose collaborazioni internazionali. Nei suoi lavori, ha spesso condiviso il palco con importanti nomi del jazz, tra cui Kenny WheelerMiroslav VitousEnrico RavaLaurent FilipeGianluigi TrovesiGianni CosciaAleksandar Sasha Karlic e molti altri. Oggi, e per tutto il 2025 lo vedrà impegnato nella promozione dell’album “Girgenti – Deidda canta Pirandello” dedicato all’opera del grande drammaturgo siciliano.

Ha dichiarato Deidda:

Il mio obiettivo è sempre stato quello di creare un ponte tra la musica e la letteratura, offrendo agli ascoltatori un’esperienza unica e profonda. Con questo nuovo progetto spero di continuare il dialogo artistico intrapreso anni fa e di raggiungere nuovi cuori e nuove menti”.

Il disco

Disponibile in esclusiva in formato CD sul sito dell’etichetta VREC Music Label (https://www.vrec.it/), uscirà ufficialmente su tutti i portali digitali, negozi online e piattaforme di streaming il 27 giugno, giorno prima del compleanno di Pirandello.  Nel frattempo, saranno rilasciati 4 singoli ad anticiparlo di cui il primo “Miserie” è già online. Seguiranno il 25/04 – Flusso Continuo – singolo, 16/05 – Lettera per Teresa – singolo, 20/06 – Girgenti – singolo a cui seguirà l’intero album il 27 giugno 2025.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli