Una canzone che parla di notti, di errori, di desideri, ma soprattutto di trasformazione.
Mary Wild, nome d’arte di Maria Catapano, funzionario del Ministero della Giustizia presso la Corte d’Appello di Napoli, ha sempre coltivato la passione per lo spettacolo e la musica, esibendosi come modella nei videoclip musicali, presentando programmi televisivi su reti locali ed eventi. Ha studiato pianoforte e basso. Nel 2024 conosce il casertano Andrea del Mastro, noto come Delma, polistrumentista, cantautore e autore, che si è distinto nelle finali di Sanremo Rock, vincendo diversi concorsi di musica locali. C’è subito una forte intesa e una grande creatività e infatti nasce il duo ELETTROSHOCK; “Vicini ancora” è la loro prima hit e successivamente esce il secondo singolo “Elettroshock”. La coppia intanto prepara la partecipazione come ospiti a Casa Sanremo, collaterale al Festival della Canzone italiana che si svolge ogni anno nella Città dei Fiori. Nel 2025 sono semifinalisti di una voce per San Marino e finalisti al “Je so pazzo festival”. Durante la settimana del festival di Sanremo si esibiscono come ospiti a casa Sanremo e Sanremo doc, in onda su Fascino tv.
Ciao ragazzi, partiamo da Eurodance. Come nasce questo brano e cosa rappresenta per voi?
A noi piace sperimentare diversi generi musicali che hanno tutti in comune il ritmo e l’energia. E cosa è più potente della dance anni 90, ovvero della eurodance? Per noi rappresenta puro divertimento ma anche critica sociale sottostante. In realtà, è una critica in chiave ironica ai cambiamenti sociali e alle contraddizioni dell’epoca moderna. Sembra che la società si evolva ma in realtà rimane la stessa, come la eurodance che passa di moda ma non è vero perché piace a tutti, ma se nella musica questo può essere anche positivo, in altri ambiti non lo è, come nel caso del patriarcato, per esempio, un concetto demonizzato in teoria ma in concreto più attuale che mai. Lo stereotipo dell’uomo macho superato dal principe truccato, ma è veramente così? Concetti e temi banditi ma che non cambiano come anche il mondo armato. Anche nella musica si sperimenta ma alla fine si torna al passato. Un continuo divenire che gira intorno a sé stesso per rimanere alla fine lo stesso. Quindi è una canzone divertente ma che lascia un po’ di amaro in bocca.
Quando avete deciso di dare vita agli Elettroshock?
Quando abbiamo cominciato a cantare insieme, ci siamo accorti che le nostre voci unite emettevano dei suoni molto belli in quanto Andrea ha una voce calda e profonda, mentre Maria ha una voce alta e Angelica, quindi voci diametralmente opposte che però insieme suonano bene
Quanto vi ha influenzati la dance anni 90? Ci sono degli artisti di riferimento?
La musica anni 90 ci piace molto e certamente ci ha influenzati. Primo tra tutti Gigi D’Agostino e gli Aqua.
Con chi vi piacerebbe collaborare in futuro e perché?
Siamo già un duo, quindi con un dj famoso come Gabri Ponte o Bob Sinclar o Sean Paul per rimanere sul genere pop dance.
- Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/5jHCNzISdOBCmvhTigWHVO
- Instagram Mary wild: https://www.instagram.com/wild_mad_angel
- Instagram Delma: https://www.instagram.com/delmaelettroshock
- TikTok: https://www.tiktok.com/@delmaofficial_?_t=ZN-8vNv480qfN0&_r=1
- YouTube: https://youtube.com/@duoelettroshock?si=j1hlwffXgkky0IaG