Il concerto in programma a Pergine Valsugana il prossimo 3 marzo al teatro comunale (leggi l'articolo) non sarà solo l'occasione per ascoltare la musica dei Pink Floyd, eseguita da una delle più apprezzate cover band italiane, gli IF.
Infatti, sul palco del teatro di Pergine Valsugana saliranno anche le ballerine del corpo di ballo M.A. Dancers, di Monica Antognazza, ballerina classica con un ricco carnet di esperienze passate nei migliori teatri italiani. L'abbiamo contattata e le abbiamo rivolto alcune domande relative alla sua carriera e all'esperienza che si appresta a vivere a Pergine Valsugana insieme alla band lombarda degli IF.
Raccontaci qualcosa sul corpo di ballo M.A. Dancers.
"Il corpo di ballo è un gruppo che è nato quando abbiamo deciso con gli IF di inserire questi stacchetto di ballo all’interno dei loro concerti. L’idea è nata per dimostrare che anche sulla musica particolare e difficile dei Pink Floyd ci possono stare dei momenti di danza, sia essa classica o contemporanea. Il corpo di ballo è composto da 5 ragazze che provengono da tutti gli stili musicali: hip pop, danza classica, funky, danza moderna."
Monica Antognazza, coordini questo corpo di ballo dopo avere vissuto esperienze professionali importanti. Vuoi raccontarci qualcosa di te?
"Sono una ballerina di danza classica e ho studiato e mi sono formata alla Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Ho una formazione completa e ho partecipato a numerosi spettacoli teatrali e televisivi nei principali teatri italiani come La Fenice di Venezia, L’Arena di Verona, Teatro alla Scala di Milano, Teatro Smeraldo, Teatro Nuovo e molti altri. Ho fatto parte del corpo di ballo di popolari trasmissioni televisive RAI e Mediaset tra le quali Premiatissima, Risatissima, Millenovecentotrentuno e dintorni con Enzo Biagi e varie edizioni di Fantastico."
Il prossimo 3 marzo vi esibirete a Pergine Valsugana (leggi l'articolo) sul palco del teatro comunale insieme alla Pink Floyd Cover band lombarda degli IF. Come è nata questa idea di ballare sulla magica musica dei Pink Floyd?
"Con gli IF ci siamo conosciuti per caso tramite un amico comune. E’ nata la voglia di fare una coreografia diversa dalle altre, soprattutto a livello musicale – ci spiega Monica – perché la musica dei Pink Floyd non è semplicissima da capire anche da un punto vista di metrica musicale. Per questa ragione abbiamo realizzato questo spettacolo che contiene degli “insert” di danza che, sono certa, piacerà moltissimo agli spettatori."
L’evento di Pergine Valsugana è molto atteso in regione, che cosa ti senti di anticipare agli appassionati di danza e di Pink Floyd che verranno a vedervi?
"Posso dire che lo spettacolo che abbiamo preparato per Pergine Valsugana sarà uno show molto bello dove il tema principale sarà la musica dei Pink Floyd, eseguita magistralmente dagli IF."
Vi apprestate ad esibirvi in uno spettacolo che si annuncia un connubio perfetto fra danza e musica e lo fate per la prima volta nel Trentino, regione notoriamente molto legata al mondo Floyd. Che cosa vi aspettate da questo evento?
"Il nostro obiettivo è farci conoscere per “mettere in scena” uno show diverso da un semplice concerto rock. Il grande successo avuto nei precedenti spettacoli – continua la ballerina – ci porta ad essere certi che anche il pubblico trentino, notoriamente molto competente, saprà cogliere le sfumature contenute nel concerti che faremo a Pergine Valsugana. Siamo desiderosi di farci conoscere anche in trentino perchè negli altri spettacoli siamo stati molto apprezzati."
Che progetti avete per il futuro?
"Adesso siamo impegnati con questa serie di spettacoli con gli IF, che sono davvero bravissimi, che proseguiranno anche con altre date nel nord Italia. In ogni caso – conclude la donna – vogliamo continuare a ballare sulle magiche note dei Pink Floyd. "
Stefano Leto – Onda Musicale