La band bergamasca passa dalle sonorità noise degli esordi alla delicatezza e al ritmo incalzante di questo nuovo lavoro, che vede un'ulteriore evoluzione nel processo compositivo della band.
Le atmosfere cupe e oscure di "Colonne sonore per cyborg senza voce" lasciano il posto alla freschezza di brani introspettivi e psichedelici, come "Londra" uggiosa e tenera nello stesso momento, "Amore" (primo singolo estratto), fino a arrivare a "Guerra", song più ballabile e orecchiabile. I tristi e inquietanti argomenti degli esordi che ben si specificavano in "004 Non ho", singolo estratto dal lavoro precedente, lasciano il posto alla dolcezza e alla positività di un ulteriore capitolo della loro storia: l'amore tra 003 e 009.
Shotaro Ishinomori durante gli anni 70 aveva accennato a questo argomento citando i due personaggi nel suo manga; qui invece "il silenzio delle vergini" interpreta in maniera del tutto personale questo messaggio di speranza e di apertura.
L'amore può esistere tra due esseri non umani? Due cyborg si possono innamorare? Il silenzio delle vergini risponde con "Su rami di diamante"
Disponibile dal 02 marzo 2018 in cd ed in digital download il nuovo EP "Su Rami Di Diamante" de Il Silenzio Delle Vergini, distribuito e promosso da (R)esisto.
Il progetto Il Silenzio Delle Vergini, fondato nel 2016 da Armando Greco (già al lavoro con Tic Tac bianconiglio, Lexus) chitarrista poliedrico milanese, da un'idea concettuale e mentale che unisce più generi musicali e le esperienze sonore che hanno influenzato l'artista.
L'uscita dell'album è stata anticipata dal singolo "004 (Non ho)", dedicato alla figura del cyborg 004 dell'omonima saga, e alla figura di Santa Cecilia, protettrice dei musicisti, qui interpretata come infausta delegata e portatrice di morte.
IL SILENZIO DELLE VERGINI