Musica

Maldestro: dal 7 marzo torna dal vivo con un tour acustico chitarra e voce

|

Maldestro annuncia un mini tour acustico, a marzo e aprile, per presentare in una chiave nuova il suo ultimo disco “I Muri di Berlino”, prima di entrare in studio per registrare il suo terzo album.

Si tratta di una serie di concerti dove si esibirà da solo, con la sua chitarra, per recuperare quella dimensione intimistica del live più vicina ai suoi esordi. Uno spettacolo dove a far da protagonista sarà la sua toccante poetica, in un rapporto più diretto col proprio pubblico; un concerto in cui proporrà le sue canzoni già note, totalmente riarrangiate, oltre ad alcuni brani inediti.

I Muri di Berlino” è il disco con cui Maldestro si è imposto all’attenzione nazionale, uscito subito dopo la sua partecipazione all’edizione 2017 del Festival di  Sanremo, dove ha vinto diversi riconoscimenti tra i quali il prestigioso Premio della Critica Mia Martini con il brano “Canzone per Federica”.

Il disco contiene il brano “Canzone per Federica”, il brano “Abbi cura di te” presente nella colonna sonora del film di Massimiliano Bruno, “Beata Ignoranza” (candidato ai David di Donatello 2018), e "Senza fa Rummore" presente nella soundtrack di "Veleno", lungometraggio presentato al 74° Festival di Venezia.

Il 25 gennaio è uscito “Arrivederci allora”, il suo ultimo video, quarto singolo estratto da “I Muri di Berlino”.

 

Link al video

Date del tour

Mer 7/3 Napoli – Piccolo Bellini

Sab 10/03 Bruxelles – Piolalibri

Gio 15/03 Castrovillari (CS) – Dome Club

Ven 16/3 Salerno – Modo

Sab 17/3 Bari – Officina degli Esordi

Dom 18/03 Potenza – Teatro Francesco Stabile

Mer 21/3 Firenze – Arci Progresso

Gio 22/3 Milano – Serraglio

Ven 23/3 Parma – Wopa

Sab 24/3 Asparetto (VR) – Teatro Aperto

Dom 25/3 Roma – Na Cosetta

Mer 4/4 Bologna – Bravo Caffè

Gio 5/4 Pavia – Spazio Musica

Ven 6/4 Torino – Officine Ferroviarie

 

 

MALDESTRO PARLA DEL TOUR ACUSTICO

“Entro in studio per il terzo album ad aprile. Finalmente. Allora ero lì che pensavo, nei miei giorni di relax, dopo un tour con la band meraviglioso. Ero lì che mettevo a posto due cose qui e là, e mi sono detto: passerà un bel po’ di tempo prima di riabbracciare il mio pubblico. Questo non mi piace, per niente.  Allora ho deciso di mettere su un piccolo tour, da sud a nord, ritornare nelle città e stringervi, farlo forte. Questa volta però, lo voglio fare da solo, chitarra e voce, in posti piccoli, avervi alla distanza di una mano, per guardarsi diversamente. Ho voglia di regalarvi le mie canzoni nude, così, come nascono.”

 

MALDESTRO | BIOGRAFIA

Maldestro, nome d’arte di Antonio Prestieri, classe 1985, napoletano, scrive, canta e suona le sue canzoni. All’età di nove anni comincia a studiare pianoforte. A sedici anni incontra il teatro, abbandona così lo studio del pianoforte per dedicarsi completamente alla recitazione, alla regia e alla drammaturgia. Scrive oltre quindici opere tra drammaturgie e commedie e vince giovanissimo il premio Sipario (2 volte per miglior testo) e il premio Schegge di Teatro per la migliore regia e il miglior testo.

Durante tutta la sua crescita personale ed artistica partecipa a numerose iniziative in favore della legalità nelle carceri minorili, nelle scuole medie, superiori e nelle università, spesso affiancato da nomi importanti della lotta contro le mafie: da Rosaria Capacchione a Don Luigi Merola. Durante tutto il suo cammino, la musica non lo ha mai abbandonato.

A ventotto anni pubblica “Sopra al tetto del comune” e “Dimmi come ti posso amare”, brani che gli faranno vincere tra il 2013 e il 2014 numerosi premi quali: Ciampi, De André, SIAE, AFI, Palco Libero eMusicultura. Il 14 aprile 2015 pubblica il suo primo album “Non trovo le parole”, con il quale arriva secondo al Premio Tenco come miglior album d'esordio. Maldestro è stato inoltre inserito nell'album del Club Tenco dedicato a De André di prossima uscita. Dal suo debutto nel 2013 al 2016 ha tenuto oltre centocinquanta concerti, partecipando tra l'altro a numerosi importanti festival, rassegne ed esibendosi in numerosi teatri importanti, dall'Auditorium Parco della Musica al Teatro Bellini, dal Ravello Festival al concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni nel 2016 dove si è distinto con il brano inedito “Facciamoci un selfie”.

Nel 2017 ha partecipato al Festival di Sanremo, dove ha presentato nella categoria Nuove Proposte il brano “Canzone per Federica”, vincendo il PREMIO DELLA CRITICA ‘MIA MARTINI’ e ricevendo il maggior numero di riconoscimenti come il PREMIO LUNEZIA, il PREMIO ENZO JANNACCI, il PREMIO ASSOMUSICA e il premio conferito dalla REGIONE BASILICATA per il MIGLIOR VIDEOCLIP. IL 24 marzo ha pubblicato il suo 2° album I MURI DI BERLINO (Arealive/Warner), un viaggio nelle sfumature dei sentimenti umani. Il disco contiene il brano “Canzone per Federica”, il brano “Abbi cura di te” presente nella colonna sonora del film di Massimiliano Bruno, “Beata Ignoranza” (candidato ai David di Donatello 2018), e "Senza fa Rummore" presente nella soundtrack di "Veleno", lungometraggio presentato al 74° Festival di Venezia.

Da marzo a dicembre 2017 ha tenuto circa 50 concerti, la maggior parte dei quali in Teatri e Festival prestigiosi. Autore raffinato dalla voce graffiante, racconta nelle sue canzoni e nei suoi spettacoli l'amore, la rabbia, la speranza, il disagio e la disperata voglia di vivere di un giovane poeta dei nostri tempi senza rinunciare a un'ironia piena di vita, che è il cuore della sua musica.

 

CANZONE PER FEDERICA – VIDEO: LINK

 

ABBI CURA DI TE – VIDEO: LINK

 

TUTTO QUELLO CHE CI RESTA – VIDEO: LINK

 

FACEBOOK UFFICIALE DI MALDESTRO: LINK

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

(ms)

 

— Onda Musicale

Tags: Maldestro
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli