Musica

Addio al chitarrista Enrico Ciacci, fratello di Little Tony

|

Enrico Ciacci aveva 75 anni ed era stato lui a contagiare suo fratello (little Tony) con la passione per il rock and roll. Sua la chitarra della colonna sonora del film di Sergio Leone  “Per un pugno di dollari” del 1964.

E’ morto a Roma Enrico Ciacci, chitarrista, compositore, fratello di Little Tony. La notizia è stata data da Pasquale Mammaro, manager di entrambi i fratelli. Enrico era nato a Tivoli 75 anni fa, ottimo chitarrista, compositore di colonne sonore, appassionato di rock and roll, era stato lui a trasmettere al fratello Antonio la passione per la musica americana dell’epoca.

Antonio e Enrico, e l’altro fratello, Alberto, avevano iniziato giovanissimi a muovere i primi passi nello spettacolo, e a studiare musica, grazie anche al padre Novino, cantante e fisarmonicista, e allo zio Settembrino, chitarrista. Una lunga collaborazione, quella fra Enrico e Little Tony, scomparso a maggio del 2013, che li aveva portati a esibirsi insieme sui palchi di mezzo mondo e a condividere una lunga carriera. Simili anche nell’aspetto: anche per Enrico capelli corvini, ciuffo d’ordinanza, occhiali scuri, abiti in pelle e giacche rigorosamente frangiate nel nome di Elvis.

Con Little Tony Enrico aveva collaborato alla stesura di brani come Quando vedrai la mia ragazza e Il ragazzo con il ciuffo. Fra i film per i quali aveva firmato le musiche, “Vendo cara la pelle“, “Marinai in coperta“, “Peggio per te, meglio per me“, tutti della fine degli anni 60. Fra le collaborazioni più prestigiose, quella con Ennio Morricone per la colonna sonora di “Per un pugno di dollari”, è sua la chitarra che rese un’icona la musica che il maestro creò per il film di Sergio Leone.

Mi dispiace molto la notizia della scomparsa di Enrico Ciacci. Era un chitarrista sopraffino”: così lo ricorda Fiorello, che annuncia un saluto, domani, a Radio Deejay.

“Ha vissuto sempre al fianco del fratello Little Tony – ricorda Fiorello – seguendolo con amore e accompagnandolo nei suoi successi”. E ricorda quando “a VivaRadio2ci deliziò suonando live la sua magica chitarra“.

(fonte: www.repubblica.it)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: Ennio Morricone/Fiorello
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli