David Bowie, al secolo David Robert Jones, ha spesso scelto la Svizzera come luogo di rifugio dove trascorrere i suoi momenti di intimità e di relax ed in parcolare la città di Losanna, dove ha vissuto e si è sposato.
Era infatti il 24 aprile del 1992 quando David Bowie sposa la modella di origine somala Iman Mohamed Abdulmajid. Il ricordo di quel matrimonio è stato rifierito proprio dall’ufficiale giudiziario che ha officiato il rito civile. “Un certo David Jones” vuole sposarsi, aveva avvertito un messaggio dell’ambasciata elvetica a Londra, completato dall’indicazione “Bowie, cantante“.
La cerimonia si svolge in modo intimo, con solo 6 persone nella sala: i futuri sposi, i testimoni, l’ufficiale e un interprete. A rito ultimato “Iman mi ha abbracciato e baciato. Nei suoi occhi c’era polvere di stelle. Anch’io ne ho quando mi ricordo della scena“, aveva commentato commosso l’ufficiale anagrafico.
In seguito, esattamente il 6 giugno dello stesso anno, la coppia celebra la sua unione in un matrimonio a Firenze, in quella che in molti hanno definito “la cerimonia del secolo“. (leggi l’articolo)
In seguito alla morte del Duca Bianco, Iman ha dichiarato “dopo David mai più nessun altro uomo“. (leggi l’articolo)