Il primo album di Gloria Zaccaria si intitola “Una Parte di Me”e ha come oggetto principale l’amore. Un amore affrontato da diversi punti di vista che non si ferma ai luoghi comuni.
L’amore idealizzato o agognato, quello scaturito dalla vera amicizia, che ti porta a fare cose che non penseresti mai di poter realizzare nonostante le avversità che la vita ci impone. L’amore dei padri, a volte dato per scontato, altre volte non apprezzato fino in fondo e che spesso viene offuscato dalle tante storie di padri mancanti. L’amore per la nostra terra, maltrattata dall’umanità al pari di una donna vittima di violenza.
«È’ questo che intendo per musica: la musica per me è AMORE. Perché ovunque ci sia amore inevitabilmente l’uomo lo collega ad una canzone, una melodia che in qualsiasi momento della nostra vita la si ascolti, ci ricondurrà sempre a quell’attimo, quella sensazione, quel bacio, quell’abbraccio. L’ho voluta interpretare così, nella speranza che ascoltando questo ep, i brani coinvolgano gli ascoltatori a tal punto da collegarli ad un proprio momento speciale che rimarrà scolpito nella memoria». Gloria Zaccaria
Track By Track
“Amore Disegnato”
“Amore disegnato” è il singolo estivo uscito in giugno 2017, primo brano dell’EP che sarà pubblicato nel prossimo mese di ottobre. La canzone racconta di una ragazza che in preda alla solitudine e tormentata da mille dubbi decide di vincere la solitudine cercando un amore che non trova e per questo se lo immagina…prova a disegnarlo nella speranza che prenda vita…illudendosi.
“Jack”
Il brano parla di un ragazzo disabile, soprannominato Jack, che affronta la vita con coraggio e determinazione grazie all’aiuto delle persone, famigliari e amici, che lo affiancano. Questo è il punto di vista di chi lo ama e che cerca di rendere possibile quello che sembra impossibile: il ritorno ad una vita, fatta “di cose semplici”, che siano una corsa contro il vento oppure un giro in biciletta.
“Lui”
Brano finalista del Premio Mia Martini 2016 e vincitore del Premio Speciale Mia Martini 2016, “Lui” è un brano scritto da Philippe Leon, più volte autore della stessa Mia Martini. Il testo racconta di questo amore atteso e sospirato, che quando arriva fa esplodere la vita di gioia. Fa sembrare più intendo tutto ciò che ci circonda e riempie quel vuoto che prima sembrava incolmabile.
“Polvere Di Sassi”
Il brano descrive la bellezza del pianeta Terra che viene paragonata ad una bella donna che al suo pari viene spesso maltrattata, “abusata” come dice il testo. È un invito a rispettare il nostro pianeta che “dà molto e chiede poco”, “sfama i sogni di tutti, offrendo i suoi preziosi frutti” in quanto terra fertile che crea vita ma anche luogo che offre all’uomo l’opportunità di creare cose nuove, idee nuove; dà la possibilità a tutti di sentirsi liberi. La terra è vista come una donna, una madre che ascolta i silenzi e le pazzie dei suoi figli piangendo. Nel testo c’è un disperato invito ad amare la Terra così come si dovrebbe amare una donna amata, “non ferirmi, ascoltami, non comprarmi, rispettami”. È la speranza di conservare in salute il nostro meraviglioso pianeta.
“Eroi Dimenticati”
È un brano dedicato alla figura dei padri. Spesso la cronaca ci racconta di genitori mancanti nella vita dei figli o di uomini violenti ma altrettanto spesso si dimentica l’esistenza di "padri soli ", che pur se separati o divorziati danno tutto il loro amore ai figli, lottando contro le ostilità che la vita gli presenta. Sono uomini che prima di essere padri avevano sogni da realizzare e che dopo il fallimento di un matrimonio si "reinventano la vita". Sono figure introspettive che raccolgono i propri sentimenti e li nascondono agli altri per non mostrare debolezza perché dalla nostra cultura è vietato agli uomini essere deboli. Sono uomini che tra amici possono solo avere “una pacca sulla spalla” perché le esternazioni affettuose sono di esclusiva femminile. E' un elogio a quei padri che sono responsabili, affettuosi, amici e complici dei propri figli. E' un punto di vista diverso dai soliti luoghi comuni che vedono i padri separati come la parte colpevole, la parte assente ed invece sono " spesso maltrattati ".
Studio di registrazione: Auditoria Records
Etichetta: Luisa Piscitelli (LuPi)
BIO
Bresciana di Collebeato. A 12 anni comincia a coltivare la passione per la musica e avvia il suo percorso partecipando come voce solista al coro della scuola. A 19 anni intraprende un corso di studi presso l’Accademia Lizard di Brescia che frequenta per 3 anni partecipando nel contempo a diversi concorsi canori. Da gennaio 2014 studia tecnica e interpretazione musicale dei vari generi ma soprattutto nel pop, r&b e musica leggera. Ha partecipato a numerosi concorsi canori raggiungendo sempre un ottimo riscontro e risultato.
• “Cantatour” edizione 2011, 3 vittorie di tappa e 3^ classificata nella finalissima;
• Finalista per due anni consecutivi al concorso di canto “Mai smettere di sognare” di Castegnato;
• Finalista regionale al concorso di canto “Premio Eleonora Lavore 2014”;
• Finalista del “Premio Canzone Italiana 2014” di Sirmione e Vincitrice del Premio del Pubblico.
Nell’ agosto 2015 breve tour in alcuni locali degli Stati Uniti, in particolar modo a LosAngeles e dintorni dove ha presentato le cover di brani degli anni ‘70 e ‘80 rivisitati e reinterpretati nel suo personalissimo stile.
• 26 Ottobre 2015 ospite all’evento “La Vetrina dei Talenti” in Expo 2015;
• 13 Febbraio 2016 ospite all’Open Theatre di Sanremo;
• 19 Giugno 2016 protagonista della Festa della Musica organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
• 24 Settembre 2016 Concerto di beneficienza per le famiglie colpite dal terremoto di Amatrice in collaborazione con le “Alter Echo String Quartet” presso Gardaforum di Montichiari;
• 21 Ottobre 2016 vincitrice del i Premio Speciale della critica Mia Martini;
• Dicembre 2016 breve tour in Giappone per alcune date del suo spettacolo “Music Parade” omaggio alla musica internazionale degli anni ’80 da lei reinterpretati.
. 2° classificata Sanremo Music Contest 2018 tenutosi a Sanremo il 10 Febbraio 2018.
DISCOGRAFIA
2015 “Dimmi se l’uomo sei tu” (Singolo)
2016 “Liberi” (Singolo)
2016 Lui (Premio Mia Martini)
2017 “Amore Disegnato” (Singolo)
2017 “Jack” (Singolo)
2018 “Eroi dimenticati” (Singolo)
2018 Una parte di me (Album)
Contatti e social
Info e Booking: booking.gloriazaccaria@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/gloriazaccariaofficialpage/
Canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCrdagOB9dX_6JU573X2TyyQ?view_as=subscriber
Instagram: www.instagram.com/gloriazaccaria90/?hl=it
(M.B.)