Musica

Mrozinski: Racconti metatemporali per il nuovo disco di Łukasz Mrozinski

|

Uscirà il 22 giugno 2018, per l'etichetta indipendente I Dischi del Minollo il nuovo album Łukasz Mrozinski, dal titolo"MrozinskiL'album verrà distribuito in tutti i negozi da Audioglobe.

A partire dal 20 marzo 2018 è possibile acquistare il formato digitale direttamente dalla pagina di Bandcamp di Mrozinski e si potrà preordinare il CD formato digipack. Contemporaneamente è stato pubblicato il video di "Nigdy" realizzato da Luca Onyricon Giglio, Blur Studio.

Alla realizzazione dell'album hanno partecipato Eros Giuggia (mulbö, I Fasti, Merçe Vivo) ed Elisa Lacicerchia. Il missaggio e il mastering sono stati curati da Carlo Barbagallo, Noja Recordings. Copertina e grafica di Marco Borio.

La scrittura dell'album è iniziata nel 2015. I brani raccolti sono una sintesi di stati d'animo ed esperienze acquisite durante questo lasso di tempo. Le atmosfere oniriche e psichedeliche caratterizzano la composizione mentre la tematica dei testi rimanda all'ermetica percezione del tempo. I suoni d'ambiente e l'uso della lingua polacca accompagnano lo scorrere dei brani.

 

BIO:

Łukasz Mrozinski, musicista italo/polacco è stato il chitarrista-cantante fondatore dei Merçe Vivo. Dal 1999 ha registrato, prodotto e composto 10 album pubblicati dalle etichette Nomadism Records, Edisonbox, Vittek Records e I Dischi del Minollo. Distribuito da Masterpiece e Audioglobe. Ha partecipato alle compilation tributo ai Fluxus "Tutto da rifare" (Mag-Music, V4V Records) e Leonard Cohen "I Have Tried in My Way to be Free: Read and Reread Lenard Cohen" (Son of Marketing).

Definito dalla stampa "poeta postfolk nell'abisso dell'anima più oscura" (RUMORE), coagula sperimentazioni rumoriste e avanguardiste con il cantautorato italiano.
Si è esibito in tutta Italia e sui palchi di Parigi, New York, Austria, Germania, Polonia. Ha condiviso la scena conPaolo Benvegnù, Ulan Bator, Marco Parente, Frank Williams & The Ghost Friend, Moltheni, Petrol, Andrea Franchi, Sonic Jesus e molti altri.

 

 
 
 
(gt)
 
 
 

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli