Come racconta Marco, "da quando ho iniziato a lavorare come autore ho scoperto il piacere di scrivere testi e cantare. In realtà è stato un processo molto naturale, il momento creativo è lo stesso: qualcosa mi emoziona e mi sento in dovere di renderlo mio e metterlo in qualcosa con su scritto il mio nome sopra… questa mia nuova musica è sullo stesso percorso delle mie uscite precedenti; ne è una versione più coraggiosa e sincera. La chiave è stata il trovare un tipo di cantato che si adattasse alla mia voce, e non è stato facile, ma alla fine la naturalezza è stata la soluzione (canto come canto sotto la doccia!)".
Dopo le relazioni al tempo di Tinder e la gioventù spesa in Bitcoin, con piglio scanzonato e andamento funk Maiole esamina in Crescendo i nuovi risvolti della ricerca dell'amore e di un'agognata crescita, tra gelati, bistrot… e chiese.
Come nei brani che lo hanno preceduto, il nuovo singolo di Maiole ha tutti gli ingredienti giusti per farsi cantare e ricordare, evidenziando ancor di più la poliedrica capacità dell'artista nel cesellare ritmi coinvolgenti e suoni mordaci.
Questo fine settimana
o vado al bar o vado in chiesa
per ritrovare te
Maiole è il progetto solista di Marco Maiole, classe 1995. Dopo gli EP Pollen (Telefuture, California 2014) e How to Feel Warm (HMCF, Bologna 2015), pubblica Last For Motifs per HMCF nel 2016 e intraprende un tour che attraversa la penisola da Nord a Sud. Due video: Plastique Romantique, girato su un aereo, e Stop Misunderstanding, girato in Thailandia con la collaborazione dell'artista Manita Rakpathoom.
Nel 2017 è uscito il suo album di debutto, Music For Europe, anticipato dai singoli Youth Cures Everything, Penny Laze e Wi-Fi Mania. Il disco è stato composto nel corso di quasi due anni tra Santa Maria Capua Vetere, Bologna, Milano e Bruxelles.
"Molti dischi di musica elettronica degli ultimi anni spingono verso la musica africana, sud americana o comunque etnica, io vivo della cultura del posto in cui sono cresciuto e faccio miei strumenti l'armonia e la melodia, tipicamente europei: l'Italia di Lucio Battisti, la Francia della Ed Banger e la techno nordeuropea sono le mie influenze" dice Maiole del suo primo album.
Recentemente Maiole ha remixato Accattone di Frah Quintale.
Tinder, Bitcoin (Gioventù) e C
Finora Maiole ha proposto un live energico tutto da ballare, miscelando e stravolgendo i suoni dei suoi dischi e suonando synth, chitarre, giocando con la voce. Con il nuovo album, i live di Marco saranno accompagnati da una band di 3 elementi. Maiole ha condiviso il palco con grandi artisti come Tycho, !!! (Chk Chk Chk), Slow Magic, Riccardo Sinigallia, Cosmo, Porcelain Raft.
Contatti e musica
Ascolta Crescendo
Il video di Crescendo
Pagina Facebook
Instagram
(gt)