Musica

21 maggio 1997: i Radiohead pubblicano “OK Computer”

|

OK Computer” è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Radiohead, pubblicato il 21 maggio 1997 dalla Parlophone e dalla Capitol Records, nonché il loro primo autoprodotto, con l’aiuto di Nigel Godrich, lo stesso che ha prodotto anche l’ultimo disco solistadi Roger Waters.

OK Computer” è stato registrato nell’Oxfordshire e a Bath, e completato per la maggior parte nella storica mansione di St. Catherine’s Court. L’album è un vero e proprio punto di svolta dal precedente lavoro del gruppo, The Bends, basato sulla chitarra e su testi introspettivi per dirigersi verso testi astratti e musica sperimentale, che pose le basi per tutti i lavori successivi del gruppo.

È unanimemente considerato dalla critica uno dei migliori album degli anni 1990, e anche uno dei migliori album rock di sempre. Vinse un Grammy per la “Best Alternative Rock Performance” e nel febbraio del 1998, a pochi mesi dall’uscita del disco, i lettori della rivista inglese Q votarono “OK Computer” come miglior album di sempre. 

La rivista Rolling Stone l’ha inserito al 162º posto della sua lista dei 500 migliori album. Esso portò un cambio di rotta dal genere più popolare in quel decennio, il britpop, a un rock alternativo più melanconico e atmosferico, che sarebbe poi prevalso negli anni 2000. Ha raggiunto la posizione numero 1 della UK Albums Chart, e ha debuttato al numero 21 nella Billboard 200, miglior posto del gruppo nelle classifiche USA al tempo.

L’LP ha espanso la popolarità dei Radiohead in tutto il mondo e ha da allora venduto circa 8 milioni di copie. Nel 2015 è stato definito “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo” dalla Biblioteca del Congresso e scelto per l’inclusione nel National Recording Registry. 

La copertina è un collage di elementi vari su sfondo bianco: tra questi spicca l’immagine di un raccordo autostradale, che si è scoperto essere il raccordo che collega l’Interstatale 84 all’Interstatale 91 a Stanford, in Connecticut, una delle ultime località in cui suonarono i Radiohead prima di registrare Ok Computer.  

Formazione 

  • Thom Yorke
  • Johnny Greenwood
  • Ed O’Brien
  • Colin Greenwood
  • Philip Selway  

Tracce del disco

  • Airbag – 4:44
  • Paranoid Android – 6:23
  • Subterranean Homesick Alien – 4:27
  • Exit Music (For a Film) – 4:24
  • Let Down – 5:00Karma Police – 4:21
  • Fitter Happier – 1:57 – traccia fantasmaElectioneering – 3:50
  • Climbing Up the Walls – 4:45
  • No Surprises – 3:48
  • Lucky – 4:20
  • The Tourist – 5:24

— Onda Musicale

Tags: Roger Waters/Radiohead/Thom Yorke
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli