In primo pianoMusica

29 maggio 1997: Jeff Buckley annega in un fiume a Memphis

Jeff Buckley

Era la sera del 29 maggio del 1997 e il figlio di Tim Buckley stava andando in auto verso lo studio di registrazione dove era impegnato con alcune sessioni musicali. Si trovava a Memphis.

Jeff Buckley (al secolo Jeffrey Scott Buckley, classe 1966), che si trovava insieme al suo amico e roadie Keith Foti, decise improvvisamente di fare un bagno nelle acque del fiume Wolf River, un affluente del Mississippi, come aveva fatto altre volte in passato.

Conoscendo bene il fiume, che è un affluente del Mississippi, e sapendo che in quel tratto erano presenti molti detriti, Jeff Buckley decide di entrare in acqua vestito. Ha già fatto più volte il bagno in quel fiume. Sulla riva lo attende il suo amico e roadie Keith Foti, il quale lo vede scomparire fra i flutti e non riemergere più. Poco prima era transitato un battello poco distante da lui e, probabilmente, ha creato un vortice d’acqua letale.

«La morte di Jeff Buckley non è stata “misteriosa”, legata a droghe, alcool o suicidio. Abbiamo un rapporto della polizia, un referto del medico legale e un testimone oculare, che provano che si è trattato di un annegamento accidentale e che il sig. Buckley era in un ottimo stato mentale prima dell’incidente»

Il suo corpo viene ritrovato solo dopo qualche giorno, incastrato fra i rami di un albero sotto ad un ponte (il Beale Street Bridge). L’esame autoptico non rivelò alcuna presenza di droghe o alcool. (leggi l’articolo sulla storia di Jeff Buckely) Il funerale si celebrò il 1º agosto 1997, nella chiesa di Saint Ann a Brooklyn, nello stesso luogo dove era iniziata la sua carriera durante il Tim Buckley Tribute.

Il manager di Jeff, Dave Lory, ha ricordato come si sono svolti i fatti quella drammatica sera. (leggi l’articolo)

Album in studio di Jeff Buckley

  • 1994 – Grace
  • 1998 – Sketches for My Sweetheart the Drunk (postumo)
  • 2016 – You and I (postumo)

— Onda Musicale

Tags: Jeff Buckley, Tim Buckley
Sponsorizzato
Leggi anche
Sea Star 2024: oltre 44mila spettatori – gran finale con la performance spettacolare di Baby Lasagna
Questi i 10 migliori album di sempre secondo Apple Music