Musica

Luca Salmaso: il 30 giugno esce “.Zero”, il nuovo disco del cantautore milanese

|

Da sabato 30 giugno sarà disponibile in digital download, in streaming e in formato fisico .Zero, album di debutto dal giovane cantautore Luca Salmaso, già voce della rock band La Sindrome.

Nove brani nei quali Luca racconta la propria visione della vita, dall’amore alla paura, con atmosfere che evocano viaggi e Paesi lontani.

<<“.Zero” è un disco di rinascita. Racconta Luca– Registrato in casa e in camere di hotel racchiude la gioia, la tristezza, la rabbia e l’amore di un viaggio lungo cinque anni. I brani parlano di emozioni e sentimenti umani, dall’amore fino agli attacchi di panico, il tutto attraverso la descrizione di luoghi a volte esotici, a volte familiari e comuni, che ho visitato nel corso della mia vita.>>

“.Zero” è stato composto, scritto e registrato da Luca Salmaso, ad esclusione del brano “Ombre”, le cui voci sono state registrate presso il 2000 Spire Recording di Max Zanotti (Como). Mix e master realizzati da Salvatore Addeo presso gli Aemme studio recording (Como).

Hanno suonato: Luca Salmaso (voce, chitarre, piano e programmazione), Fabio Vicidomini (batterie), Marcello Martin (basso e sintetizzatori), Davide Contento (percussioni).

 

BIO

Luca Salmaso (Milano 1983), cantautore, compositore, musicista. Nel 2007 fonda La Sindrome con la quale nel2008 registra il primo album “L’arena del peccato” ai Massive Arts Studios di Milano con la collaborazione di Marco Barusso (Lacuna Coil, Modà, Eros Ramazzotti).

Nel 2009 il singolo “L’arena del peccato” viene trasmesso su varie emittenti radiofoniche tra cui Radio 105 e Virgin Radio e recensito su vari siti web del settore e giornali (Rocksound, Rockerilla, Buscadero).

Il brano “Indietro no” entra a far parte della compilation del Rock on the road di Desio (MI) e viene usato come colonna sonora del promo film Donnie Brasco su Rete4. Nel 2009 incontra Max Zanotti (Deaonika, Eva Poles, Rezophonic) e con lui comincia a studiare canto e composizione. Nel 2010 entra nuovamente in studio con La sindrome per registrare il secondo album “Non c’è notte che non veda il giorno… dichiarazioni di guerra al solo”, sempre ai Massive Arts di Milano, questa volta con sonorità più internazionali grazie anche alla collaborazione di Jack Garufi (Temper Tramp, Skunk Anansie).

Numerosi i live con la band nei maggiori locali e festival del nord Italia tra cui Arena live di Mendrisio, Blackhorse, Rockontheroad, Guinnes Planet. Nel 2011 dopo più di 100 live in tre anni la band decide di prendersi una pausa.

La continua passione per la musica porta Luca a suonare nei luoghi più disparati, dalle strade della Spagna e Portogallo ai resort Maldiviani e Malgasci, passando per club, feste e manifestazioni. Nel 2013 registra presso i Kate Creative Studio di Roma due brani live per le Kate Creative Sessions. Nel 2014 entra a far parte nel cast del film opera rock Ombra e il Poeta di Gianni Caminiti nelle sale cinematografiche a fine 2017.

Sempre nel 2014 insieme a Fabio Vicidomini alla batteria e Marcello Martin al basso registra la cover LastGoodbye di Jeff Buckley insieme al cantautore Antonello Brunetti per il ventennale dell’uscita di Grace. Nel 2015 firma parte della colonna sonora del documentario di Valerio Zamboni RAAM (Race Across America) un’ultra-maratona corsa in bicicletta attraverso gli Stati Uniti che si disputa dal 1982 con la regia di Alex Ciuffreda.

Nel 2016 entra come chitarrista nella band milanese RePro. Nel 2017 scrive e compone il suo primo disco solista, “Zero”, disponibile dal 30 giugno 2018 e anticipato dai singoli “Sogni viventi” “Il cielo sopra Milano”.

 

Link:

Facebook

YouTube

— Onda Musicale

Tags: Eros Ramazzotti/Modà/Skunk Anansie/Jeff Buckley/Lacuna Coil/Grace/Zero
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli