"That's All Right, Mama", spesso trascritta anche come That's All Right (Mama) o semplicemente That's All Right, è il primo singolo registrato da Elvis Presley e venne pubblicato dalla Sun Records.
Registrato il 5 luglio del 1954 a Memphis esce il 19 dello stesso mese e vede lo stesso Elvis alla chitarra acustica, Scotty Moore alla chitarra elettrica e Bill Black al contrabbasso. Il brano è un rifacimento di un blues scritto da Arthur "Big Boy" Crudup. Lo si può ascoltare in numerose raccolte dedicate al primo periodo musicale di Elvis, come per esempio The Sun Sessions o Sunrise.
La canzone venne composta dal bluesman Arthur "Big Boy" Crudup, ed originariamente incisa da lui stesso a Chicago il 6 settembre 1946, con il titolo That's All Right. Parte del testo del brano sono cliché blues tradizionali messi su nastro per la prima volta da Blind Lemon Jefferson nel 1926.[1] L'incisione di Crudup venne pubblicata su singolo dalla RCA Victor (n. cat. 20-2205), senza riscuotere particolare successo. Nel corso della medesima sessione, egli incise un altro brano praticamente identico a That's All Right (ma con testo differente) intitolato I Don't Know It, anch'esso pubblicato su singolo (RCA Victor 20-2307). All'inizio di marzo del 1949, la canzone venne ripubblicata con il titolo That's All Right, Mama (RCA Victor 50-0000), come primo brano rhythm and blues inciso nel nuovo formato a 45 giri, su vinile arancione.
La versione di Elvis Presley venne registrata nel luglio 1954 agli studi della Sun, e pubblicata su singolo insieme a Blue Moon of Kentucky sul lato B. Il numero di catalogo è Sun 209. L'etichetta originale del disco riporta la trascrizione "That's All Right" (omettendo il "Mama" del titolo originale). Arthur Crudup viene accreditato come autore del brano, ma Crudup dovette comunque attendere fino agli anni sessanta prima di poter ricevere i primi diritti d'autore (con circa 60,000 dollari di arretrati).
Sam Phillips diede delle copie dell'incisione ai disc jockey locali Dewey Phillips, Uncle Richard, e Sleepy Eyed John Lepley. Il 7 luglio 1954, Dewey Phillips mandò in onda That's All Right durante il suo popolare programma radiofonico "Red, Hot & Blue".
L'interesse suscitato dal disco fu così clamoroso che Dewey trasmise la canzone in totale 14 volte ricevendo più di 40 telefonate da parte di ascoltatori entusiasti che volevano sapere chi fosse questo nuovo cantante "di colore". Presley fu convinto a recarsi presso la stazione radio per essere intervistato in trasmissione la sera stessa. Non rendendosi conto che l'intervista era in diretta, Presley rispose alle domande di Dewey in maniera disinvolta, inclusa una dove gli venne chiesto quale scuola avesse frequentato, un modo indiretto per far sapere al pubblico che Elvis non era un nero, senza chiederglielo esplicitamente.
That's All Right venne ufficialmente pubblicata il 19 luglio 1954, e vendette circa 20,000 copie. Le vendite non furono abbastanza da far entrare la canzone nella classifica nazionale, ma il singolo raggiunse la posizione numero quattro nella classifica locale della zona di Memphis.