Musica

21 luglio 1990: Roger Waters porta a Berlino The Wall

|

Il 21 luglio 1990 Roger Waters Roger Waters porta il suo “The Wall” al Potsdamer Platz di Berlino per festeggiare la caduta del muro che era avvenuta il 9 Novembre 1989.

Il pubblico previsto all’inizio in Potsdamer Platz è di oltre 250.000 persone, anche se prima dello spettacolo la cifra sale fino a quasi 350.000.

Lo storico concerto viene  trasmesso in diretta in 52 paesi nel mondo e rimane uno degli eventi più maestosi della storia del rock. A Postdamer Platz viene montato un enorme palco, lungo 169 metri, alto 25, con 13 ascensori, 2 torri per un totale di 130 tonnellate di acciaio.

In Italia l’evento va in onda su Canale 5 in leggera differita a partire dalle 22:00, all’interno di uno speciale curato da Red Ronnie, il quale si occupa di introdurre le varie parti del concerto, oltre ad aver in precedenza intervistato gli spettatori nell’area della Potsdamer Platz, all’epoca da poco cessata di essere terra di nessuno. La rete Fininvest decide di turbare il meno possibile la messa in onda dell’esibizione con spot pubblicitari. Le fasce pubblicitarie furono disposte in corrispondenza delle pause naturali previste dal copione dell’opera. 
 
Il concerto viene replicato da Italia 1 il 23 ottobre successivo alle ore 0:20. Sul palco molti ospiti tra cui Bryan Adams, Marianne Faithfull, Jerry Hall, The Hooters, Cyndi Lauper, Joni Mitchell, Paddy Moloney, Van Morrison, Sinead O’Connor e gli Scorpions.
 
 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd/Roger Waters/The Wall/Bryan Adams/Joni Mitchell/Van Morrison/Sinead O’Connor/Scorpions/Berlino/Cyndi Lauper/Marianne Faithfull
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli