Musica

Diluvio Festival: ecco il programma completo

|

Il 3 e 4 agosto a Passirano (Bs) torna Diluvio Festival con la sua terza edizione a ingresso gratuito: line-up ricercata, food truck e beverage di qualità, un'area market handmade e un'area expo dedicata all'illustrazione contemporanea.

Diluvio Festival nasce nel 2016 da un'idea dell'Associazione Culturale Diluvio, con l'obiettivo di portare la musica indipendente nel proprio territorio e offrire un evento di qualità in tutte le sue sfaccettature, dalla musica al cibo.

Quest'anno il programma si è allargato e prevede due giorni di festa ad ingresso gratuito, dalle 18.00 fino a tarda notte. Concerti, food truck anche vegan, bancarelle handmade, arte e aree relax riempiranno il prato tra i vigneti di via Oscar Romero 2, a Passirano.

L'associazione si è impegnata a migliorare e ampliare l'offerta, offrendo anche la possibilità di partecipare a workshop e meeting, con il sogno di creare qualcosa di speciale e regalare un'esperienza unica.

 

IL PROGRAMMA MUSICALE

 

VENERDÌ 3 AGOSTO – Generic Animal

Luca Galizia (in arte Generic Animal), classe 1995, suona la chitarra con la band Leute dal 2014. Generic Animal è anche il titolo del suo disco solista di debutto pubblicato nel gennaio del 2018 da La Tempesta Dischi. Per la prima volta canta in italiano. Il suo è un pop senza ritornelli, un po' soul, un po' medievale, un po' hip hop.

– Gigante – Montag

– Indieluvio party (selezione musicale dei dischi indie più ritmati) SABATO 4 AGOSTO

– Murubutu

Murubutu è un artista dedito allo studio dell'interazione fra musica rap e letteratura. Convinto del potenziale del genere rap come mezzo di emancipazione culturale è in particolare il connubio con la narrativa che ha reso nota la sua musica a livello nazionale portando lo tecnica dello storytelling a livelli inesplorati.

– Era Serenase
– Salamantra
– Bragging (ultimo show del progetto bresciano Bragging)

 

WORKSHOP

 

Venerdì 3 – h19

 

Workshop con Loputyn

Corso base di colorazione ad aquerello con l'illustratrice e fumettista Jessica Cioffi, in arte Loputyn. Verrà messa a disposizione di ogni partecipante una lineart originale su cui sperimentare il colore con i materiali forniti dal festival.

 

Sabato 4 – h19

 

Calligrafia Base

 

Il Corso di Calligrafia rivolto a tutti gli amanti della bella scrittura e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a quest'arte per comprenderne le tecniche di base. L'obiettivo di trasmettere la consapevolezza dei fondamenti della scrittura calligrafica con la penna larga e del suo rapporto con la pagina. Durante il corso verrano trattati l'italico rinascimentale e il gotico.

 

TALKS

 

Venerdì 3 – h19:30

 

Marina. Vita di Marina Abramovic illustrata da Giulia Rosa

 

La biografia dell'artista raccontata in 40 tavole illustrate in un continuum di simboli contrastanti tra cui rose, farfalle, mitra e siringhe.

 

Sabato 4 – h19:30

 

La vita di Bragging

 

Bragging: dalla nascita alla ramificazioni. Una chiacchierata con i fondatori Walter Di Costanzo e Daniele Gabrieli e il visual artist Omar Mantiero.

 

EXPO AREA (per tutta la durata del festival) LOPUTYN

 

Personale di Jessica Cioffi e incontro con l'autrice. Loputyn sarà disponibile con qualche copia delle due ultime opere.

 

LA PROSSIMA VOLTA

 

Le illustrazioni di Giulia Rosa, toni pastello raccontano l'amore che viene, l'amore che va e l'amore che magari ti va meglio la prossima volta.

 

CARTA MANENT LOVERS

 

Opere illustrate a tiratura limitata, selezionate dal gruppo di amanti della carta di CartaManentFestiva.

 

MOLESKINE CONTEST

 

Esposizione delle tavole vincitrici degli illustratori che hanno partecipato al contest in collaborazione con Moleskine.

 

Link:

Facebook 

Instagram 

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli