Il musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70.
Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
Francesco Italiani è il nuovo Tony Manero! Un ruolo attesissimo che regalerà a tutto il pubblico italiano le forti emozioni che solo John Travolta seppe suscitare in tutti gli spettatori della celebre pellicola di John Badham, grazie al concept cinematografico che il regista Claudio Insegno ha voluto imprimere a questo nuovo allestimento.
Siamo pronti a rivivere la leggendaria era della Disco nella New York degli anni Settanta grazie alle magnifiche coreografie originali di Valeriano Longoni, le celeberrime musiche con la supervisione musicale di Angelo Racz, un suggestivo e tecnologico impianto scenografico firmato da Roberto e Andrea Comotti arricchito dai sorprendenti video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci, i costumi della celebre Graziella Pera, l’emozionante disegno luci di Valerio Tiberi ed il perfetto disegno audio di Simone Della Scala. Regia di Claudio Insegno.
Regia: Claudio Insegno
Coreografie: Valeriano Longoni
Supervisione musicale: Angelo Racz
Direzione musicale: Massimo Carrieri
Scene: Roberto e Andrea Comotti
Costumi: Graziella Pera
Proiezioni: Francesca Del Cupolo ed Erica Dolci
Disegno Luci: Valerio Tiberi
Prodotto da Lorenzo Vitali
CAST DI 24 ARTISTI
ROBERT STIGWOOD (adattamento teatrale)
Ha iniziato la sua carriera da impresario nell’intrattenimento nel 1954, quando si trasferì in Inghilterra. Negli anni Sessanta è stato una delle figure di maggior successo nel mondo dello spettacolo, attraverso il management di gruppi musicali come Creme e i leggendari The Bee Gees, produzioni teatrali come Hair e Jesus Christ Superstar e produzioni cinematografiche, tra cui il grande successo Febbre del Sabato Sera.
BILL OAKES (collaborazione ai testi)
Nativo di Nottingham, in Inghilterra, Bill è stato a capo della casa discografica di Robert Stigwood, RSO. Con un roster di artisti che comprendeva Eric Clapton e The Bee Gees, RSO è diventata rapidamente l’etichetta indipendente di maggior successo degli Stati Uniti. Ma fu grazie ad Hollywood che raggiunse l’apice del successo grazie a due film innovativi quali Febbre del Sabato Sera e Grease. gli album da lui creati per questi film, come supervisore musicale, rimangono i due best-seller tra le colonne sonore di tutti i tempi. Bill ha vinto un Grammy Award per Febbre del Sabato Sera e un American Music Award per Grease. Ha inoltre supervisionato colonne sonore per (tra gli altri) Fame di Alan Parker e L’Impero colpisce ancora di George Lucas.
DAVID ABBINANTI (co-autore e autore di alcune canzoni per il Nord America)
Pluripremiato compositore, autore e orchestratore. I suoi crediti includono orchestrazione FEBBRE DEL SABATO SERA IL MUSICAL & Ghost il Musical e orchestrazioni per Ring of Fire – con musica di Johnny Cash;. Come compositore, i crediti di David sono The perfect Dog (musica e testi) ispirato al libro, The perfect dog da John O'Hurley (Seinfeld, Family Feud), Rapunzel (Musica), Il principe e il povero (Musica) e Gesù 101 (Musica), così come le drammatiche di Leaves of Grass (impostazione delle poesie di Walt Whitman).
SEAN CERCONE (co-autore per il Nord America)
Prima di entrare in Theatrical Righrts Worldwide, è stato produttore esecutivo e Direttore del Teatro Chicago e ha firmato la direzione artistica del Carousell in Ohio. Appassionato sostenitore di un nuovo sviluppo della discografia, Sean ha diretto il Festival NAMT – New Musical e il New York Music Theater Festival. Sean ha avuto l'onore di lavorare al Festival Musical Theater, come specialista per il National Endowment for the Arts, come membro del consiglio del National Alliance of Musical Theater e presidente del Cleveland Theater Collective. E 'stato premiato come uno dei Top 40 professionisti Crain business Under 40 e ha conseguito una laurea in teatro dalla Frostburg State University e West Virginia University.
CLAUDIO INSEGNO – Regia
REGIE: TEATRO: Jersey Boys – The Musical, Francesco il musical, Victor/Victoria, Di profilo sembra pazzo, Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in Technicolor, Tutto per Eva, solo per Eva, C'è un uomo nudo in casa, 8 donne e un mistero, Due comici in paradiso, Il re di New York, Chiedimi se voglio la luna, Una pillola per piacere, Fiori d'acciaio, Un tè per tre, Rodolfo Valentino – Il Musical, Guardami guardami, Tutti con me, Esseoesse, Tre cuori in affitto, Shrek – il musical, Come un Cenerentolo, Puppetry of the Penis, Il Milione. CINEMA: Alta infedeltà, Una notte agli studios – in 3D, All'Improvviso un uomo, Effetti Indesiderati. ATTORE: TEATRO: Cercasi Tenore, I peggiori anni della nostra vita, Rumors, Colto In Flagrante, Soap Opera, Un Marito Per Due, Gli Allegri Chirurghi, Il Milione. CINEMA: Dèmoni, Attentato al Papa, Casa Cecilia, I miei primi quarant'anni, Ein Haus in der Toskana, Ein Haus in der Toskana 2, L'assassino è quello con le scarpe gialle, Valeria medico legale, Cinecittà, Alta infedeltàUna notte agli studios – in 3D, All'Improvviso un uomo, Effetti Indesiderati. SCENEGGIATURE: Ti stramo – Ho voglia di un'ultima notte da manuale prima di tre baci sopra il cielo, Alta infedeltà, Una notte agli studios – in 3D, All'Improvviso un uomo, Effetti Indesiderati. DOPPIATORE: Toby Jones in Infamous – Una pessima reputazione, Chris Williams in Palle al balzo – Dodgeball, Eugenio Derbez in Beverly Hills Chihuahua, Rizzo in Giallo in casa Muppet, I Muppet nell'isola del tesoro, I Muppet venuti dallo spazio, Festa in casa Muppet, Il super buon natale dei Muppet, Gambero in Shark Tale, Doyle in The Mask (serie animata), Dott. Hibbert in I Simpson.
TEATRO NUOVO di MILANO – Produzione
TEATRO NUOVO di MILANO – Produzione
Teatro Nuovo, nome di un certo impegno per un teatro nato nel 1938, ma senz'altro aderente alla realtà di un teatro che, nella sua storia, ha sempre cercato di cogliere la novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali. Con l’arrivo di Lorenzo Vitali alla Direzione Artistica della storica sala di piazza San Babila, il Teatro Nuovo torna a produrre i grandi musical americani, per cercare di venire in contro alle esigenze del pubblico milanese e non solo, sempre più “affamato” di grandi produzioni e di spettacoli di alta qualità. Il Nuovo, che da Grease in poi si è affermato come il tempio del teatro musicale italiano, in accordo con Theatrical Rights Worldwide di New York, ha portato in Italia Jersey Boys, pluripremiato anche agli Italian Musical Awards 2016 e La Febbre del Sabato Sera, certo che questo spettacolare juke-box musical farà cantare e ballare il pubblico italiano e non solo sulle note dei più grandi successi pop del XX secolo!
Nella stagione teatrale 2017/2018 Teatro Nuovo ha presentato al pubblico nuove importanti produzioni come SPAMALOT, il musical dei Monty PYthon con Elio nelle vesti di Re Artù, HAIRSPRAY – GRASSO è BELLO con Giampiero Ingrassia nel celebre ruolo di Edna Turnblad interpretato anche da Jhon Travolta ed il nuovo allestimento della commedia musicale LA FAMIGLIA ADDAMS con Gabriele Cirilli.
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
(re.t)