“Era Paul”, queste le parole di John Lennon nel 1980 quando gli venne chiesto chi fosse l’autore della celeberrima “I’ve Just Seen a Face” dei Beatles.
Dal canto suo Paul McCartney confermò l’affermazione di Lennon ed aggiunse “era un po’ country e western dal mio punto di vista. Era anche più veloce, una strana cosa in uptempo, e ne ero abbastanza soddisfatto. Il testo funziona e continua a trascinarti avanti portandoti fino alla riga successiva. C’è una qualità costante che mi è sempre piaciuta”.
La storica canzone contenuta in “Help!” è stata scritta al civico 57 di Wimpole Street a Londra, meglio nota come la casa della famiglia Asher. Una strada che Macca conosceva molto bene e che ha frequentato parecchio durante il lungo corteggiamento a Jane Asher, la stessa ragazza che fu funte di ispirazione per “All My Loving”.
Nonostante la canzone sia stata scritta, presumibilmente, attorno al 1963 venne comunque pubblicata nel 1965. Più precisamente il 18 giugno negli studi della EMI da George Martin, Norman Smith e Phil McDonald.
Il missaggio mono dell’epoca è piuttosto curioso perché, quando l’accordo finale si attenua, è possibile udire una voce e questo è probabilmente dovuto ad una disattenzione dell’ingegnere del suono.
Link: