La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, sarà presentata da Emi Baronchelli, la “professoressa del Rock” nonché conduttrice di molti concerti e animatrice di vari eventi musicali e da Stefano Leto, giornalista, esperto musicale e direttore della testata giornalistica Onda Musicale.
Come è noto, quest’anno la manifestazione musicale si svolgerà a Trento, nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Santa Chiara che si preannuncia gremito in ogni ordine di posto. I partecipanti al Pink Floyd Day potranno visitare la mostra che si terrà nel pomeriggio nella sala sottostante l’Auditorium Santa Chiara che comprende oltre 400 metri quadri di spazio espositivo e che culminerà con il grande concerto serale dei Wit Matrix, una delle più apprezzate cover band dei Pink Floyd italiane.
Alla mostra saranno esposti oggetti di assoluta bellezza e rarità per gli appassionati del “mondo Floydiano”, come locandine originali di concerti, biglietti originali di concerti, dischi d’oro, foto inedite e tantissimi altri oggetti memorabilia, dischi, poster, CD e DVD introvabili provenienti da tutto il mondo. Saranno presenti anche alcuni scrittori che presenteranno i loro libri sui Pink Floyd e che si intratterranno con gli ospiti. Sarà presente anche l’esperto di social network Alberto Quadri.
Alla mostra si potranno ammirare anche le chitarre di alcune rock star come Rolling Stones, Beatles, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, perché il Pink Floyd Day è un evento adatto non solo agli appassionati dei Pink Floyd ma anche a tutti gli amanti della musica in genere.
A rendere speciale e impredibile questa edizione del Pink Floyd Day, che lo scorso anno si è svolta a Pergine Valsugana, (leggi l’articolo) sarà la straordinaria partecipazione di Harry Waters (leggi la nostra intervista esclusiva), tastierista e figlio di Roger Waters, e di Larry McNally (leggi l’intervista), chitarrista e autore per Eagles, Joe Cocker e Rod Stewart.
Cresce quindi l’attesa per quello che da molti viene definito l’evento musicale dell’anno, anche per vedere il figlio di Roger Waters (fondatore dei Pink Floyd e attualmente impegnato in una trionfale tournèe mondiale) esibirsi per la prima volta in Italia.
Nel pomeriggio del sabato Harry Waters e Larry John McNally incontreranno i fans in una conferenza stampa che si terrà in uno spazio all’interno della mostra e che sarà l’unico momento in cui sarà possibile scambiare alcune battute con loro e scattare alcune fotografie.
I pochi biglietti rimasti sono disponibili alla Cassa del Teatro Auditorium Santa Chiara, presso la redazione di Onda Musicale a Trento oppure a questo LINK.