Musica

13 settembre 1969: per la prima volta suona in pubblico la Plastic Ono Band

|

John Lennone e Yoko Ono

“Plastic Ono Band” è stato un gruppo musicale fondato dall’ex Beatles John Lennon e da Yoko Ono, poco prima dello scioglimento ufficiale dei fab four.

Più che uno specifico gruppo di musicisti, la Plastic Ono Band era una sorta di “gruppo musicale virtuale“, formato da John Lennon e Yoko Ono e da chiunque si trovasse, di volta in volta, a suonare con loro. La storia d’amore (ma anche professionale) fra John Lennon e Yoko Ono iniza nel 1968, e porta alla realizzazione di due dischi dal forte sapore sperimentale: Unfinished Music No.1 – Two Virgins (1968) e Unfinished Music No.2 – Life with the Lions (1969). 

In quell’anno, John Lennon e Yoko Ono decidono che tutte le loro opere successive sarebbero state pubblicate con il nome di “Plastic Ono Band“, a prescindere da chi fosse stato a parteciparvi; il motto del gruppo, coerentemente, sarebbe stato: “YOU are the Plastic Ono Band” (“TU sei la Plastic Ono Band“. 

La prima pubblicazione della “Plastic Ono Band” è il memorabile singolo “Give Peace a Chance” del luglio 1969), autentico inno del movimento pacifista. Il brano viene registrato in una stanza d’albergo a Montréal, con John e Yoko a letto e una folla di partecipanti a cantare i cori. L’unico disco ad essere pubblicato con l’esatta dicitura “Plastic Ono Band” è “Live Peace in Toronto 1969 (1969)”, registrato durante il Toronto Rock and Roll Revival Festival,e la cui copertina è  ideata dall’artista Richard Hamilton, che in precedenza aveva creato quella del White Album dei Beatles

In quella formazione suonano Eric Clapton, Klaus Voorman al basso (un vecchio amico tedesco di Lennon, famoso per aver realizzato la copertina dell’album Revolver), Alan White alla batteria (in seguito batterista degli Yes), e l’ingegnere del suono Keith Spencer-Allen. La stessa formazione registra anche il singolo Cold Turkey (1969), in cui Lennon racconta la storia della sua disintossicazione dall’eroina e l’inferno delle crisi di astinenza. Dal 1970, la “Plastic Ono Band” diventa un’entità ancora più virtuale, poiché lo stesso nome del gruppo inizia ad apparire in molteplici variazioni.

Il singolo Instant Karma! del 1970 è pubblicato come “John Lennon with The Plastic Ono Band“, e i primi due album solisti di John e Yoko portano l’ambigua indicazione John Lennon/Plastic Ono Band e Yoko Ono/Plastic Ono Band. Questa confusione rende piuttosto ambiguo quale fosse il nome dell’autore e quale il titolo dell’opera.

A partire dal 1971 gli album di Lennon iniziano ad apparire a suo nome, sebbene la “Plastic Ono Band” fosse sempre citata, con variazioni occasionali (“The Plastic Ono Nuclear Band“, “The Plastic U.F.Ono Band“).  Il nome “Plastic Ono Band” appare per l’ultima volta nella raccolta del 1975 Shaved Fish; il successivo (e ultimo) album di John Lennon, Double Fantasy” del 1980, riporta come autori “John Lennon & Yoko Ono“. 

Il nome trae la sua origine dal desiderio di riconoscimento verso la famiglia di Yoko Ono la quale possedeva una fabbrica di plastica.

— Onda Musicale

Tags: Eric Clapton/John Lennon/The Beatles/Yoko Ono/Alan White/White Album/Plastic Ono Band
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli