Il famoso ex – Pink Floyd Roger Waters, recentemente, ha proseguito con il suo “Us + Them Tour” andando a toccare anche il Brasile che ha girato per ben tre settimane.
Oltre alle note provenienti da album storici come “The Dark Side of the Moon”, “Wish You Were Here”, “Animals”, “The Wall” ed il suo album solista “Is This the Life We Really Want?” non è mancata certo la politica.
Dopo l’attacco al politico di estrema destra Jair Bolsonaro durante il suo primo concerto, con tanto di fischi e biglietti annullati, Waters ha deciso stavolta di onorare la memoria della sociologa ed attivista brasiliana Marielle Franco brutalmente assassinata nel marzo del 2018.
Durante il concerto di Rio de Janeiro Waters ha infatti invitato la sua famiglia a salire sul palco, la figlia diciannovenne Luyara Santos, la sorella Anielle e la vedova Mônica Benício dopo aver estratto un articolo della Santos dal portafoglio ed aver proiettato una sua immagine sullo schermo.
Un quarto d’ora prima la vedova era in lacrime ed aveva molta paura di salire sul palco, ma una volta arrivata lì, sentendo i canti ed i cori che chiedevano giustizia per Marielle e denunciavano il fascismo,si è fatta forza ed ha anche regalato al celebre bassista una maglietta con scritto “Lute Como Marielle Franco” (“lotta come Marielle Franco”) che Waters ha tenuto addosso per tutto il resto del concerto.
È stato un momento davvero commovente e d’impatto, soprattutto per un momento come questo in Brasile, anche perché l’artista inglese ha poi affermato che considera Marielle Franco “il vero leader del Brasile”.
Oltre a lei, Waters ha anche reso omaggio alle collaboratrici di Marielle che, come lei, provenivano dalla sua stessa favela. Le donne in questione, dopo l’omicidio dell’attivista, hanno poi annunciato che non si sarebbero certo nascoste e che sarebbero ricorse alle cariche pubbliche per renderle giustizia.
E così è stato perché, poche settimane fa, una delle migliori amiche di Marielle è stata eletta al Congresso Federale.
I principali giornali locali hanno poi evidenziato come l’omaggio di Waters sia stato un richiamo al potere di ispirare e trovare la luce anche nei momenti più cupi.
Link: