Lo scorso 6 dicembre i Keplero hanno pubblòicato il videoclip del nuovo singolo "Dare to go" (Layell label/iMusician), registrato presso lo Jafar Studios di Lucera.
Keplero – Dare to go (Official Video): LINK
"Dare to go" è il messaggio di coraggio dei Keplero a chi vuole cambiare la propria realtà, risvegliando le persone che subiscono una società degradata ed egoisticamente proiettata alla superficialità.
Il videoclip si basa sul concetto centrale del brano stesso: "il coraggio". Il personaggio del bambino, interpretato da Andrea Chiechi, è il punto cardine di tutto il racconto: questo ragazzino gioca con i soldatini di colori diversi, contrastanti, in un ambiente quasi asettico dove però troviamo una sveglia con un soldato clone di Star Wars ed una maschera bianca.
Il libro che il protagonista prende, lo catapulta lo catapulta in una realtà parallela, in cui tutto è totalmente diverso. Successivamente il protagonista diventa adulto e s'imbatte in personaggi "particolari": alieni dal corpo umano con il volto animale dalle forme geometriche.
Il protagonista (Roberto Tucci) si vede diverso, ha paura, corre via ma durante la fuga s'imbatte in persone normali che lo ritengono strano, più per l'atteggiamento che per il suo aspetto episodio che lo spaventa e lo confonde.
Il videoclip continua con particolarità che raccontano della guerra del protagonista stesso con gli stereotipi che ha nella sua testa. Una battaglia dura ed estenuante ma che alla fine porta la navicella a perdersi nella luce del sole.
Nella conclusione del videoclip, il protagonista, grazie al grande lavoro di Valentina Festa esprime il coraggio di osare in cui i bambini riescono ad essere migliori degli adulti.
Line up
Sergio Valerio – vocals & guitar
Luca d'Altilia – bass, ukulele bass & baritone guitar
Costantino Martino – drums,electric drums,percussion
Michele Perrella – keyboards & vocals
Biografia
Il progetto Keplero nasce nel 2013, ispirato dalla figura di questo astronomo, fisico e matematico che per primo si chiese quale fosse la musica che risuona nello spazio, cimentandosi nel riprodurre l'armonia dei pianeti.
Dopo un primo periodo trascorso tra numerosi locali di provincia, tra sala prove e studi di registrazione, i Keplero raggiungono in breve tempo risultati e riconoscimenti importanti.
Dal 2014, tantissimi sono stati i live coronati dall'uscita del primo EP omonimo. L'anno successivo, arriva il primo posto al contest barese per band emergenti "Essere Perfetto" aggiudicandosi la produzione di un EP. Nello stesso anno arrivano a calcare il palco del MEI – Meeting etichette indipendenti a Faenza dopo aver partecipato al premio Morris Maremonti tenutosi in Polignano a Mare.
Inoltre, hanno la possibilità di salire sul prestigioso palco de "L'acqua in testa festival" presso la Fiera del Levante a Bari, esibendosi al fianco di altri numerosi artisti provenienti dalla scena musicale italiana ed internazionale (tra cui Ghostpoet, Subsonica).
Nel 2016 arriva la pubblicazione del loro secondo Ep "Vanità microscopica", un lavoro definito da alcuni più maturo, nel quale Sergio Valerio per la prima volta sperimenta la scrittura dei brani in italiano.
Tra il 2017 e il 2018, vede la band foggiana partecipare alla nona edizione del premio Mimmo Bucci che li porta a calcare il palco del prestigioso Teatro Petruzzelli di Bari e la pubblicazione dell'EP "Maluma live session" (2017), e dei singoli "Dreams Beyond", "Aileen" e "Dare to go" (Layell label/iMusician).
Si sono aggiudicati il premio come miglior band emergente al FIM contest (Fiera Internazionale della Musica).
(pp)