È on line il video di “Quando meno te l’aspetti”, nuovo singolo estratto dal disco di Jacopo Ratini, "Appunti sulla felicità", uscito venerdì 9 novembre per Atmosferica Dischi.
La canzone parla dell’imprevisto e dell’influenza determinante delle coincidenze casuali e causali nella nostra vita. L’incidenza del destino, a volte sbalorditivo e a volte beffardo.
“Possiamo darci diecimila appuntamenti – canta Ratini – o calcolare esattamente spazi e tempi ma le logiche del caso sfidano gli eventi e le coincidenze intessono trame avvincenti.” E ancora:“Il posto giusto al momento giusto è un’opportunità.”
Il videoclip è stato realizzato durante la serata/concerto di presentazione dell’album "Appunti sulla Felicità" al Wishlist Club di Roma lo scorso 7 dicembre.
Quando meno te l’aspetti
Credits:
Traccia 03 ‘Appunti sulla felicità’.
Testo e Musica di Jacopo Ratini
Produzione Artistica: Jacopo Ratini – Luca Bellanova – Jacopo Mariotti presso La Cattedrale Sommersa Recording Studio (Roma)
Voce: Jacopo Ratini
Chitarre: Jacopo Mariotti
Tastiere e drum programming: Luca Bellanova
Basso: Gerlando Accurso
Mix: Francesco Lo Cascio (Shin Tokyo Sound – Roma)
Mastering: Fabrizio De Carolis (Reference Studio – Roma)
Etichetta: Atmosferica Dischi
Regia: Impresso Visual
Soggetto e Montaggio: Jacopo Ratini – Impresso Visual
Color Correction: Impresso Visual
Fotografa di Scena: Laura Sbarbori
BIO
Dopo essersi laureato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, nel 2007, Jacopo Ratini comincia l’attività di cantautore.
Vince numerosi premi e festival nazionali di musica d’autore: Musicultura, il Premio Lunezia, il Tour Music Fest, il Roma Music Festival, Musica Controcorrente, il Premio Note Verdi, il Premio Franco Califano, il Premio Roma Videoclip e Sanremo Lab. Partecipa al Festival di Sanremo 2010 nella categoria nuove proposte.
Due dischi all’attivo, Ho fatto i soldi facili (Universal 2010) e Disturbi di Personalità (Atmosferica Dischi 2013), tre nuovi singoli (“Sopra un foglio di giornale”, “Il colore delle idee” e “Parlo all’infinito”), un libro di poesie e racconti, “Se rinasco voglio essere Yoko Ono” (Edizioni Haiku 2012), un’audio-fiaba per bambini (Il Pescatore di Sogni), innumerevoli live e collaborazioni artistiche di rilievo nazionale.
E’ ideatore del SalottoBukowski(sold out all'Auditorium Parco della Musica a marzo 2018), un reading-musicale tra teatro e canzone, in cui le poesie di Charles Bukowski s’incontrano a livello tematico e concettuale con gli artisti che hanno reso grande la canzone d’autore italiana.
Da anni si occupa dell’organizzazione di eventi artistici e culturali per club e manifestazioni. Dal 2015 è direttore artistico del Mons, locale in cui fa esibire le migliori realtà della scena musicale. Docente di scrittura di canzoni, dal 2016 entra a far parte dell’Accademia Spettacolo Italia come docente di songwriting.
Il 1° ottobre 2018 viene pubblicato, in anteprima su Repubblica.it, il videoclip del brano “Cose che a parole non so dire”, singolo che ha anticipato il suo terzo Album “Appunti sulla Felicità” uscito il 9 novembre 2018 per Atmosferica Dischi.
Clicca qui per guardare il video
(vv)