Musica

Riprende il nuovo tour di Carmelo Pipitone

|

Dopo la pubblicazione del videoclip del brano "Attentato a Dio", continua il tour per presentare "Cornucopia", il primo album da solista di Carmelo Pipitone, chitarrista e co-fondatore del gruppo Marta sui Tubi e membro delle band O.R.K. e Dunk, uscito il 16 novembre per La Fabbrica Etichetta Indipendente ed è stato prodotto da Lorenzo Esposito Fornasari.

Con i Marta sui Tubi, Carmelo Pipitone ha pubblicato 6 album in studio e realizzato preziose collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Dalla, Franco Battiato, Enrico Ruggeri, raggiungendo tappe importanti come Sanremo (nei Big nel 2013) il Primo Maggio a Roma (2009 e 2013) e le prestigiose partecipazioni alla trasmissione "Che Tempo Che Fa".

L'album Cornucopia arriva a conclusione di un anno dedicato da Pipitone a nuovi progetti: il chitarrista è, infatti, anche membro della neonata band Dunk insieme a Luca Ferrari dei Verdena e ai fratelli Marco ed Ettore Giuradei, con cui ha pubblicato l'omonimo disco d'esordio a inizio del 2018.

La fiamma creativa incessante del chitarrista siciliano produce contemporaneamente abbastanza materiale per dare alla luce anche la sua prima pubblicazione da solista, in cui sonorità e testi tratteggiano un lavoro sanguigno e dirompente, in cui l'originalità compositiva di Carmelo Pipitone giunge immediata all'ascolto.

Contemporaneamente all'uscita del disco, è partito anche un lungo tour di presentazione: occasione perfetta per godere della forza performativa e sfrontatezza rock dell'artista.
 

CARMELO PIPITONE PARLA DEL DISCO "CORNUCOPIA"

Questo è il breve viaggio di un piccolo uomo tra i vicoli sporchi di una città. È anche il racconto di un condannato a morte dalla vita, che viaggia nel tempo per raggiungere e combattere Dio.  Quest'uomo si affida totalmente al suo "Santo" e con lui prova a volare per capire cos'è la caduta; con lui impara a sentirsi migliore degli altri e compiaciuto li affoga, lui stesso affoga in una vasca cercando di liberarsi da quelle catene che prima gli erano tanto amiche! 
Un giorno, alzandosi dal letto, svanirà nel nulla.

 

TRACKLIST:

1. Talè

2. Vertigini a cuore aperto

3. Il potere

4. Come tutti

5. L'acqua che hai ingoiato

6. Attentato a Dio

7. Meglio andare

8. Sospeso

 

musiche e testi: Carmelo Pipitone (eccetto il brano COME TUTTI, testo di Alex Boschetti)

produzione, mix e mastering: Lorenzo Esposito Fornasari (aka LEF)

chitarre, voci, percussioni: Carmelo Pipitone

piano, keys, voci su MEGLIO ANDARE: Lef

 

CARMELO PIPITONE – BIOGRAFIA

Carmelo Pipitone nasce a Marsala nel 1978. Già da piccolo mostra interesse per la musica e all'età di 9 anni riceve in regalo la sua prima chitarra. Proprio in Sicilia inizia a partecipare a diversi progetti musicali, uno su tutti i R.Y.M.

Si sposta a Bologna nel 2001 e con Giovanni Gulino forma i Marta Sui Tubi, progetto che lo vedrà impegnato per 15 anni, tra dischi e un'intensa attività live collezionando affollatissime date in tutta la penisola e all'estero.

Con i Marta sui Tubi ha pubblicato 6 album in studio: Muscoli e dei (2003) – C'è gente che deve dormire (2005) – Sushi & Coca (2008) – Carne con gli occhi (2011) – Cinque, la luna e le spine (2013) – Lostileostile (2016), un album dal vivo Cinque, La luna, Le spine ,Il live (2013) e una raccolta dei brani più importanti Salva Gente (2014).

Preziose le collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Dalla, Franco Battiato, Enrico Ruggeri e tappe importanti come il Primo Maggio a Roma, Italia Wave prima dei Placebo, le apparizioni legata alla fiction "Romanzo Criminale" e le prestigiose partecipazioni alla trasmissione "Che Tempo Che Fa".

Nel 2009 Carmelo Pipitone riceve il Premio Insound come migliore chitarrista acustico. I Marta sui Tubi partecipano al Festival di Sanremo 2013 nella categoria "Big" con due brani, "Dispari" e "Vorrei", duettando, nella serata dedicata ai brani storici, con Antonella Ruggiero.

Nel 2014 contribuisce alla formazione della superband O.R.K. con Lorenzo Esposito Fornasari (Hypersomniac, Bersèk) voci e tastiere, Carmelo Pipitone alle chitarre, Colin Edwin (Porcupine Tree) al basso e Pat Mastelotto (King Crimson) alla batteria. Band tutt'ora attiva.Nell'estate del 2017 inizia a suonare con i Dunk (Ettore, Marco Giuradei e Luca Ferrari dei Verdena) e anche questa collaborazione gli permette di andare in tour per i Club e Festival d'Italia per tutto il 2018.

(ads)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli