È il gennaio del 1970 quandi i Beatles, stavolta senza John Lennon, sono nuovamente nello studio di Londra intenti a registrare nuovamente le parti vocali ed il nuovo assolo di Paul McCartney per un brano del mitico “Let It Be”.
Questa divenne una l'ultima sessione di registrazione per i Fab Four mentre, l'ultima volta che come gruppo si sono ritrovati assieme in studio, risale addirittura al 20 agosto del 1969.
Il canto del cigno della storica band inglese è stato pubblicato ufficialmente l'8 maggio del 1970, poco prima dell'uscita nelle sale dell'omonimo film (link). Le prove e le registrazioni si sono tenute nel gennaio del 1969, prima ai Twickenham Film Studios ed infine nel seminterrato e poi sul tetto del loro quartier generale della Apple in Savile Row.
Il 3 gennaio del 1970 i Beatles tornano infatti negli studi di Abbey Road, per la prima volta dopo l'agosto scorso, per registrare “I Me Mine”, brano composto da Harrison che rappresenta la quarta traccia del disco . È stata dunque l'ultima canzone dei Beatles ad essere registrata se si escludono “Free as a Bird” e “Real Love” per “Beatles Anthology”.
Quel giorno insieme a Macca c'erano infatti solo George Harrison e Ringo Starr mentre John Lennon era assente perché, ufficialmente era in vacanza in Danimarca, mentre ufficiosamente aveva lasciato il gruppo mesi prima.
Link: