“Lo Zen e l’arte del rigetto” è il primo disco dei Morso ed è uscito il 18 gennaio grazie a Dischi Bervisti e Cave Canem e verrà pubblicato in formato vinile.
Viene registrato nell’estate del 2018 in parte in autonomia dal gruppo stesso, in parte presso il Dirty Sound Studio di Angiari (VR) da Federico Grella (già al lavoro con band come One Dimensional Man, Lucertulas e Hallelujah!) che si è occupato anche del mix e del mastering.
L’album si sviluppa su undici tracce di matrice hardcore ma senza seguirne le orme più classiche. Ritmiche serrate e dissonanze ampliano lo sguardo verso elementi sperimentali, noise e funky.
Questa componente eterogenea è percorsa a filo conduttore da linee vocali furenti e testi, rigorosamente in italiano, ispirati sia a tematiche politico/sociali che a specifiche realtà personali.
Le influenze sono in partenza ciò che contraddistingue la quotidianità al di fuori della musica, il semplice mood della giornata o del periodo in cui componi i brani è fondamentale.
Parlando di band influenti per questo disco, in un modo o nell’altro si possono citare: The Dillinger Escape Plan, Retox, God Mother, Oceansize, One Dimensional Man. L’idea per la copertina, ad opera di Omar Fusillo, è ispirata in parte ai lavori di Steve Cutts.
Le prossime date dei Morso:
25/01 2019– Freeride, Perugia
26/01 2019 – Drunk in Public, Morrovalle (MC)
08/02 2019 – Joe Koala, Osio Sopra (BG)
02/03 2019– Arci Dallo’, Castiglione delle Stiviere (MN)
06/04 2109– Cooperativa Portalupi, Vigevano
More to come…
BIOGRAFIA
I Morso sono nati dall’idea di Davide (chitarra) e Guido (voce) nell’intento di scrivere musica che rispecchiasse i rispettivi stati d’animo nel modo più sincero e spontaneo possibile.
Il loro desiderio era creare una musica senza briglie, uno strumento di espressione e di condivisione: furente, liberatorio, estremo e soprattutto genuino. Immediatamente si sono uniti Matteo alla batteria e Silvano al basso.
Provengono tutti dalla stessa zona, la provincia fra Milano e Varese, ognuno di loro arriva da ascolti e generi differenti, ha avuto differenti esperienze musicali in passato e suona in parallelo con altri gruppi (Kingfisher, Bushi, Uncle Bard and the Dirty Bastards).
CREDITS
Registrato dai Morso e da Federico Grella presso il Dirty Sound Studio di Angiari (VR).
I Morso sono:
Davide: chitarra
Guido: voce
Matteo: batteria
Silvano: basso
Artwork di Omar Fusillo.
Link:
(vv)