Oltre 20 anni di storia musicale alle spalle, questo il percorso di Jimi Tenor, artista di culto, impertinente multi-strumentista e produttore finlandese che col suo nome d’arte coniuga la passione per Jimmy Osmond e per il sax tenore, e che arriva in Italia per tre concerti per presentare dal vivo “Order of Nothingness”, il suo ultimo straordinario album e primo targato Philophon.
Queste le date: 7 febbraio a Milano, Biko Club – 8 Perugia, Rework Club – 9 Roma, Monk Club.
Ascolta il nuovo singolo VOCALIZE MY LUV Il nuovo album annunciato per l’autunno 2019
Ascolta ORDER OF NOTHINGNESS Ultimo album di Tenor e primo su Philophon, uscito a giugno 2018
Jimi Tenor in venti anni di carriera ha spaziato tra i generi pur mantenendo sempre una personalissima visione di ricerca e sperimentazione. Si va dagli esordi Techno-Future Jazz-Xperimental (Sähkömies, 1994), all’Elettronica dalle sfumature Pop (Intervision, 1997 e Organism, 1999), all’ossessione per il Soul (Out of nowhere, 2000), a quella per il Jazz di Sun Ra (Heliopause, 2000), fino all’esplorazione di un più futuristico Jazz-Funk combinato all’Afrobeat in compagnia di Tony Allen (Inspiration Information Vol. 4, 2009) o dei Kabu Kabu (Joystone, 2007, 4th dimension, 2009, The Mystery Of Aether, 2012), e ha pubblicato album su Warp, Kitty-Yo, Sähkö Recordings, Ubiquity, Kindred Spirits, Strut ed ora su Philophon Records.
Line up:
Jimi Tenor – voce, sax, flauto, altri strumenti ed elettronica
Ekow Alabi Savage – batteria
Richard Koch – tromba
Johannes Schleiermacher – sax baritono, flauto
Niko Meinhardt – tastiere
Max Weissenfeldt – percussioni
Con Tenor in questo tour alle percusisoni anche il batterista e produttore e label manager della Philophon Max Weissenfeldt (The Poets of Rhythm, Whitefield Brothers) ed Ekow Alabi Savage (Ziggy Marley, Manu Dibango, Fela Kuti, Cedric Im Brooks, Eek-A-Mouse Black Heritage, Vitamin X).
(vv)