John Mayall, da oltre 50 anni pioniere della musica blues, sarà presto in Italia con una serie di appuntamenti dal vivo. Ecco di seguito tutte le date del suo tour primaverile nel nostro paese.
Venerdì 22 Marzo – UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Domenica 24 Marzo – ANCONA, Teatro delle Muse
Lunedì 25 Marzo – FIRENZE, TuscanyHall (ex Obihall)
Martedì 26 Marzo – ROMA, Auditorium Parco della Musica / Sala Sinopoli
Mercoledì 27 Marzo – GENOVA, Politeama Genovese
Giovedì 28 Marzo – TRENTO, Auditorium Santa Chiara
Venerdì 29 Marzo – PARMA, Campus Industry Music
Sabato 30 Marzo – FONTANETO D’AGOGNA (NO), Phenomenon
Ad aprire i suoi concerti ci sarà Francesco Piu, artista sardo che porterà sul palco una miscela esplosiva di blues, funky e rock in chiave acustica. Il cantante e chitarrista, classe 1981, ha all’attivo diversi album in studio ed in passato ha avuto l’occasione di esibirsi in apertura ai concerti di artisti internazionali, tra i quali Joe Bonamassa, Roy Rogers e Johnny Winter, ma anche connazionali come Davide Van De Sfroos, Eugenio Finardi e Fabio Treves.
John Mayall, The Godfather of British Blues, (LEGGI QUI L’INTERVISTA) ha firmato nel 2013 con l’etichetta del produttore discografico Eric Corne, la Forty Below Records, e da allora ha vissuto una vera rinascita artistica, inclusa l’introduzione del suo nome nella Blues Hall of Fame avvenuta nel 2015.
Il prossimo 22 febbraio l’artista pubblicherà Nobody Told Me, un nuovo album in studio per il quale ancora una volta si è servito dell’aiuto professionale di Eric Corne.
Questo lavoro vanta inoltre una lista impressionante e variegata di collaborazioni con chitarristi come Joe Bonamassa, Carolyn Wonderland, Todd Rundgren, Larry McCray, Alex Lifeson e Stevie Van Zandt, alcuni dei quali saranno al fianco di John Mayall anche durante il suo nuovo tour.
www.johnmayall.com – www.francescopiu.com
JOHN MAYALL
85th Anniversary Tour
Support act: FRANCESCO PIU
Venerdì 22 Marzo 2019 – UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Platea Gold: € 50,00 + prev.
Platea: € 45,00 + prev.
I Galleria: € 40,00 + prev.
II Galleria: € 35,00 + prev.
III Galleria: € 30,00 + prev.
Biglietti in vendita su Ticketone e presso le biglietterie del Teatro
Domenica 24 Marzo – ANCONA, Teatro delle Muse
Poltronissima: € 45,00 + prev.
Poltrona: € 40,00 + prev.
1° Galleria: € 35,00 + prev.
2° Galleria: € 30,00 + prev.
3° Galleria: € 22,00 + prev.
1° Ordine di Palchi: € 35,00 + prev.
2° Ordine di Palchi: € 30,00 + prev.
3° Ordine di Palchi: € 22,00 + prev.
Biglietti in vendita su Ticketone, Ciaotickets e GeTicket
Lunedì 25 Marzo – FIRENZE, TuscanyHall (ex Obihall)
1° Settore: € 40,00 + prev.
2° Settore: € 36,00 + prev.
3° Settore: € 30,00 + prev.
4° Settore (visibilità limitata): € 25,00 + prev.
Biglietti in vendita su Ticketone e nei punti vendita Box Office Toscana
Martedì 26 Marzo – ROMA, Auditorium Parco della Musica / Sala Sinopoli
Platea: € 40,00 + prev.
Galleria centrale e laterali: € 30,00 + prev.
Biglietti in vendita su Ticketone
Mercoledì 27 Marzo – GENOVA, Politeama Genovese
1° Settore: € 42,00 + prev.
2° Settore: € 36,00 + prev.
3° Settore: € 29,00 + prev.
Biglietti in vendita su Ticketone
Giovedì 28 Marzo – TRENTO, Auditorium Santa Chiara
Platea centrale: € 50,00 + prev.
Gallerie laterali: € 40,00 + prev.
Biglietti in vendita su Ticketone e presso le Casse Rurali Trentine
Venerdì 29 Marzo – PARMA, Campus Industry Music
Posto unico in piedi: € 30,00 + prev. / € 35,00 in cassa la sera del concerto
Biglietti in vendita su Ticketone e Ciaotickets
Sabato 30 Marzo – FONTANETO D’AGOGNA (NO), Phenomenon
Poltronissima: € 40,00 + prev.
Poltrona: € 35,00 + prev.
Galleria: € 30,00 + prev.
Biglietti in vendita su Ticketone e Ciaotickets
(vv)