Musica

19 febbraio 1980: muore Bon Scott, il cantante degli AC/DC

|

Il cantante degli AC/DC Bon Scott

Ronald Belford Scott, meglio conosciuto come Bon Scott, è stato un cantante scozzese naturalizzato australiano, frontman degli AC/DC dal 1974 al 1980.

Bon Scott entra in contatto con i fratelli Young (Angus e Malcolm) alla fine del 1974, quando lavorava come autista. Scott è amico del terzo fratello, George. Rimangono tutti subito impressionati dalla potenza della sua voce e, dopo l’abbandono da parte di Dave Evans, Bon Scott entra nella band come cantante.Bon Scott muore a Londra nella notte fra il 18 ed il 19 febbraio 1980, a soli 33 anni, dopo una serata trascorsa a bere in un locale-pub allora chiamato “Music Machine” con il suo amico Alistair Kinnear.

Nel pomeriggio del 19 febbraio 1980, Bon viene ritrovato morto dallo stesso Kinnear all’interno della sua auto (una Renault 5), parcheggiata davanti al 67 di Overhill Road in East Dulwich, proprio là dove 15 ore prima ha lasciato Scott, crollato improvvisamente in un sonno profondo sulla via del ritorno dal pub. Si é ipotizzato che Bon sia soffocato dal suo stesso vomito durante il sonno, ma nel referto il medico legale attribuisce la morte ad un’accidentale intossicazione acuta da alcool“, avendo riscontrato nello stomaco una quantità pari ad almeno “sette whiskey doppi“. 

Dopo la sua morte, il suo posto negli AC/DC viene preso dal cantante italo-britannico Brian Johnson (la madre – Ester De Luca – era di Frascati). Dopo pochi mesi (nel luglio del 1980) Gli AC/DC registrano l’album Back in Black, che diventa il secondo album più venduto di tutti i tempi ed uno dei più importanti della storia dell’hard rock. 

Le ceneri di Bon Scott sono custodite nel piccolo cimitero di Fremantle, in Australia.

— Onda Musicale

Tags: AC/DC/Brian Johnson/Bon Scott/Dave Evans
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli