Musica

Gabriele Lopez: in uscita il nuovo disco “Linee”

|

Si intitola "Linee" il nuovo disco del cantautore romano Gabriele Lopez (Fattore C / iCompany). «"Linee" musicalmente subisce l'attrattiva di sonorità folk-pop vicine al recente filone di cantautorato, tipicamente nord europeo e a tratti americano.»

«Dunque atmosfere rarefatte, predominanza degli strumenti acustici (chitarre acustiche, classiche, ukulele), melodie delicate e potenti allo stesso tempo. La nota importante in questo lavoro è che per la prima volta ho deciso di suonare tutti gli strumenti, oltre ad essere interamente autore dei 9 brani (tranne l'unico in inglese "Your silly song", il cui testo è del regista Leonardo Ferrari Carissimi). Importante e sostanziale la scelta di collaborare con due amici e musicisti brillanti: Andrea Di Cesare, che ha arrangiato e suonato gli archi in "Allo Specchio", "Il Meglio di me" e "Non è mai finita" e Francesco Forni che ha suonato la chitarra elettrica e acustica in "Aspettami". Ho lavorato molto sull'utilizzo della mia voce nei cantati per cercare di trovare una modalità espressiva nuova e personale, che mi rappresentasse meglio, che fosse più particolare. In assoluto la voce "racconta" e nel racconto di varie storie (personali e non), si articola il tessuto narrativo di questo disco. Nei testi il concept principale è il passaggio a una seconda fase della vita, con annessi inevitabili bilanci, gioie, dolori, delusioni e rinascite. E' un po' come quando si trasloca, alcune cose le conservi altre le acquisti, altre decisamente le butti per sempre.»

 

Crediti
Prodotto, arrangiato e suonato da Gabriele LOPEZ
Archi arrangiati e suonati da Andrea Di Cesare
Registrato tra: Bevignani's Studios (Roma), Rock me Amadeus studio (Roma), MONO Studio (Milano)
Mix e sound design: Enea "il Conte Bardi" @ MONO Studio, Milano
Mastering: Andrea de Bernardi @ Eleven Mastering, Milano

Gabriele LOPEZ: voce, cori, chitarre acustiche, chitarre elettriche, chitarra classica, ukulele, piano, programming, basso, batteria, Xilofono, percussioni

Hanno suonato anche:
Francesco Forni: Chitarre elettriche e acustica in "Aspettami"
Francesco Arpino: Piano in "Non è mai finita", cori in "Aspettami" e "Sogno lucido"
Enea "il Conte" Bardi: Basso in "Allo specchio" e "Il meglio di me"

GABRIELE LOPEZ – "Non è mai finita"

​Seduto davanti all'oceano un uomo sogna di perdercisi dentro, scomparendo per sempre come il suo amore perduto (o forse solo immaginato).

Il video vede dietro la macchina da presa il talento poliedrico di Silvia Di Gregorio, già protagonista del video di "Oroscopo" (Calcutta), regista di "Irene" (Pinguini Tattici Nucleari) e "Corsica"(Liede) e direttrice della fotografia di "Missili" (Frah Quintale / Giorgio Poi) e "San Cosimato" (Germanò).

Crediti video
Regia e direzione della fotografia: Silvia Di Gregorio
Assistente alla regia: Leonardo Tessarolo 
Organizzatrice generale: Francesca Barco 
Operatore: Mattia Tedeschi 
Assistente operatore: Luca Baggio
Set designer: Saveriana Bubani
Aiuto scenografia: Giacomo Gecchele 
Montaggio: Christian Marsiglia 
Color: Silvia Di Gregorio
con Sara Favero, Michele Lunardon e le voci di Ughetta D'onorascenzo, Andrea Lavagnino, Gabriele Lopez
Doppiaggio video: D-hub Studios Alessia Alessi 
Fonico: Lucio Vitale 
Mix doppiaggio by Mauro Lopez

 

Una preghiera laica ad un dio che non c'è e non si vede, ma che si sceglie come interlocutore. C'è il desiderio di perdersi tra le persone, la sete di vita, di conoscenza del mondo e dell'altro. La fine e chiunque ci sia dall'altra parte possono aspettare.

BIO:

Al secolo Gabriele Lopez. Classe 1978, nasce il 6 febbraio a Roma. Fin da bambino respira un'atmosfera artistica offertagli dall'ambiente famigliare. Gabriele inizia a suonare il piano a tre anni, ricevendo un'ampia ed eterogenea formazione che lo porterà in seguito a scrivere le sue prime canzoni già a 9 anni.

Polistrumentista, cantante e compositore, debutta in Italia nel 2008 con il suo primo album "Nuove direzioni". Il brano "Liquide Parole" viene trasmesso da Fiorello su "Viva radio2". L'album viene pubblicato anche in Spagna "Nuevas Direcciones" (peligro/sonymusic). Riscontra un forte seguito con il singolo "La vida deseada" il cui videoclip viene trasmesso da emittenti nazionali, "40 latino" e "40 tv".

Nel 2012 il secondo album "Il pianeta interessante" che viene presentato in diretta live in occasione del concerto del 1° Maggio 2012 in Piazza S. Giovanni.

Gabriele è anche un doppiatore affermato, presta la voce a numerosi attori internazionali del piccolo e grande schermo come Johnny Galecky (Leonard) nella serie "The Big Bang Theory" e molti altri.

L' album LOPEZ (2016), è stato prodotto da Davide Combusti (The Niro) e Michele Braga. Il brano "Oro e Lacrime" è parte della colonna sonora del film "Più buio di Mezzanotte" di Sebastiano Riso, presentato alla 53° Semaine de la critique a Cannes 2014.

 
Contatti e social:
Instagram
Facebook
 
(gt)
 
 
 
 
 
 

— Onda Musicale

Tags: Gabriele Lopez
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli