Una volta deglutito il passato, all’orizzonte appaiono immagini strane, distorte e impossibili, come un effetto Morgana sul mare. Si può cercare di afferrare qualcosa che non esiste o lasciarlo risplendere in lontananza, sentirlo luccicare.
Crediti
Concepito tra il luglio e l’agosto del 2018, presso il Taverna Studio di Provaglio d’Iseo (BS), grazie alla gentile concessione dell’amico e onnipotente gigante buono Marco Giuradei.
Registrato sotto la sapiente guida di Davide Magni, il quale ha anche mixato il brano.
Masterizzato da Daniele Salo Salodini, che da tempo ormai mette il vestitino della domenica a ogni nostro lavoro.
L’artwork e la copertina sono stati realizzati da Fabio Copeta.
Il testo è di Giovanni Pedersini.
‘SAI TE’ (Costello’s Records)
Abbiamo deciso di tornare con questo pezzo dedicato a una persona a noi cara che non se l’è passata benissimo nell’ultimo periodo.
Perché l’unica cosa che sappiamo è che non è troppo tardi per dare il colpo di reni, a volte basta arrendersi, fidarsi. Nella vita puoi, quindi devi. Come e quando lo sai te.
I Malkovic sono con voi.
Crediti
Concepito tra il luglio e l’agosto del 2018, presso il Taverna Studio di Provaglio d’Iseo (BS), grazie alla gentile concessione dell’amico e onnipotente gigante buono Marco Giuradei.
Registrato sotto la sapiente guida di Davide Magni, il quale ha anche mixato il brano.
Masterizzato da Daniele Salo Salodini, che da tempo ormai mette il vestitino della domenica a ogni nostro lavoro.
L’artwork e la copertina sono stati realizzati da Fabio Copeta.
Il testo è di Giovanni Pedersini.
‘TEMPISMO’ (Costello’s Records)
Dopo due EP con cui abbiamo tastato il terreno ci siamo sentiti di fare questo passo. Alle nostre spalle ora c’è Simone, con cui abbiamo scritto ognuno di questi pezzi, nati da mesi strani e stupendi, in cui ci siamo rimessi in gioco e soprattutto ci siamo divertiti. Qui dentro c’è tutta la malinconia e il riaccorgersi che anche se tutto, purtroppo o per fortuna, sfugge al nostro controllo, qualcosa ci fa ancora cercare Casa tra le strade in cui ci perdiamo sempre e comunque.
Ogni nostro lavoro è un pezzo di vita che chiudiamo in qualche minuto di canzone. Se “Buena Sosta” era il disco dell’impatto, questo è il disco della risposta. Anche se confusa e scoscesa, una strada c’è.
Buon tempismo!»
Crediti
“Tempismo” è stato concepito tra il luglio e l’agosto del 2018, presso il Taverna Studio di Provaglio d’Iseo (BS), grazie alla gentile concessione dell’amico e onnipotente gigante buono Marco Giuradei.
Registrato sotto la sapiente guida di Davide Magni, il quale ha anche mixato tutti i pezzi. A lui è dedicata “MAG NI)))”, con tutta la riconoscenza e l’amicizia che nutriamo per questo ragazzo con cui dovrete lamentarvi se non vi piace questo album.
Masterizzato da Daniele Salo Salodini, che da tempo ormai mette il vestitino della domenica a ogni nostro lavoro.
L’artwork e la copertina sono stati realizzati da Fabio Copeta.
I testi sono di Giovanni Pedersini, tranne “60 mesi” di Simone Bossini.
Tracklist
1. SVP
2. Via Manzoni
3. Sai Te
4. Re Mida
5. Morgana
6. MAG NI)))
7. Ometto
8. 60 Mesi
9. Case
10. Resra
‘BUENA SOSTA’ (Costello’s Records)
Crediti
Registrato con sentimento e sfrontatezza tra maggio 2017 (“Colossus”, “Buena Sosta”) e gennaio 2018 (“Gnavi”, “Russi” e “Chitarrina”) presso il Taverna Studio (BS) dal buon Marco Giuradei
Mixato con buona creanza e entusiasmo da Davide Magni, il nostro Mourinho
“Buena Sosta” è stata mixata da Marco Giuradei
Masterizzato affettuosamente da Daniele Salodini, che un giorno forse vedremo in faccia.
Abbiamo chiesto a alcuni artisti, nonché amici, che seguiamo da tempo e stimiamo molto, di realizzare per noi delle opere che potessero diventare un’ipotetica copertina del nostro EP. In ordine alfabetico hanno collaborato: CHIARA SCAGLIONI, DOKFITZ, POETGOAT, SEMINO, BADHANDVERT, SUSISKUNK e TALEGGIO.
Per la copertina digitale abbiamo eletto uno sketch di Taleggio, per le copie fisiche abbiamo scelto di realizzare 50 copie a edizione limitata con le opere originali che abbiamo selezionato tra tutte quelle ricevute, forse quando leggerete sarà troppo tardi. Se poi diventiamo famosi ci pensiamo.
In questo articolo de Il Faro Indie, in esclusiva, tutte le copertine alternative di Buena Sosta. Guarda le copertine alternative di Buena Sosta
Nel frattempo Elia – che ha registrato tutti i pezzi dell’EP – è diventato un musicista serio, quindi i Malkovic ora sono Fabio, Giovanni e Simone, che ha riiniziato con noi e ne siamo molto contenti.
Tracklist
1. Colossus
2. Gnavi
3. Russi
4. Buena Sosta
5. Chitarrina
I Malkovic sono Simone, Fabio e Giovanni. Trio diretto, si nutrono di post rock ma purtroppo amano cantare e credono ancora nelle chitarre, con un sacco di effetti però. Nascono a Milano nel 2015 e dopo la pubblicazione di due Ep (Malkovic EP e Buena Sosta) nel 2019 vedrà la luce il loro primo album Tempismo, dieci tracce che non nascondono le radici del loro sound ma che prospettano una nuova evoluzione e una maturazione sonora dopo l’essersi fatti le ossa sui palchi più prestigiosi della penisola (anche in apertura a SUUNS, Motta, Gazebo Penguins e molti altri). Nei live ritrovano la loro dimensione più consona, col loro impatto esplosivo e delicato, sincero.