Musica

Figli d’arte: Nicholas Collins

|

Nicholas Collins e Phil Collins

Dal 1975 al 1980 Phil Collins è stato sposato con Andrea Bertorelli, sua compagna di scuola alle elementari. Dalla loro unione nasce Simon Collins, divenuto poi noto come cantante e batterista dei Sound of Contact

Phil Collins ha inoltre adottato Joely, figlia di Andrea. La seconda moglie di Phil Collins è stata l’americana Jill Tavelman. Il loro matrimonio è durato dal 1984 al 1996 ed è stato impreziosito dalla nascita, nel 1999, di Lily Collins. La terza e finora ultima moglie di Phil Collins è stata la svizzera Orianne Cevey, sposata nel 1999. I due hanno avuto due figli, Nicholas e Matthew. Anche stavolta il matrimonio è terminato con un divorzio, nel 2008.

Nicholas “Nic” Collins è un batterista noto per aver preso il posto del padre nei concerti dei Genesis e per il suo lavoro con altre band

Nicholas Collins, conosciuto come Nic, è nato il 21 aprile 2001 a Ginevra, in Svizzera, da Phil Collins, leggendario batterista e cantante dei Genesis, e dalla sua terza moglie, Orianne Cevey, un’imprenditrice svizzera di origine thailandese che lavorava come traduttrice per Phil durante un tour nel 1994. La coppia si è separata nel 2006, quando Nic aveva solo 4 anni, e il divorzio è stato finalizzato nel 2008 con un accordo record da 25 milioni di sterline, il più alto nella storia delle celebrità britanniche all’epoca. Dopo il divorzio, Nic ha vissuto principalmente a Miami, in Florida, con la madre e il fratello, pur mantenendo un legame stretto con il padre.

Fin da piccolo Nicholas Collins ha mostrato un’inclinazione naturale per la musica, ereditata dal padre

Ha iniziato a suonare la batteria all’età di 2 anni, spesso seduto sulle ginocchia di Phil durante le prove. Phil Collins ha raccontato in varie interviste come il figlio fosse affascinato dal suono e dal ritmo fin dall’infanzia, un talento che si è sviluppato con il tempo. Crescendo a Miami, Nicholas Collins ha affinato le sue abilità con l’aiuto di insegnanti come Jean-Pierre Espiritusanto e ha iniziato a esibirsi con band locali. Tra queste, “What You Know” e “Fifty Eight Hundred“, gruppi formati con amici d’infanzia, con cui ha suonato cover e brani originali in festival e piccoli locali.

La sua carriera musicale

La svolta nella carriera di Nicholas Collins è arrivata nel 2017, quando, a soli 15 anni, ha debuttato professionalmente accompagnando il padre nella tournée solista “Not Dead Yet” (2017-2019). Phil, a causa di problemi di salute che gli impedivano di suonare la batteria (tra cui danni ai nervi e una vertebra dislocata), ha passato il testimone al figlio. Il giovane ha impressionato tutti, eseguendo anche l’iconico fill di batteria di “In the Air Tonight” davanti a migliaia di spettatori. Phil ha sottolineato che Nic non è stato scelto perché “figlio del capo“, ma perché “abbastanza bravo“: “La band si è innamorata di lui… sembrava sapere cosa stesse facendo e non era intimorito dalla situazione.

Nel 2020, Nic è diventato il batterista ufficiale dei Genesis per la loro ultima tournée, “The Last Domino?” (2020-2022), sostituendo il padre, che si è limitato a cantare seduto a causa delle sue condizioni fisiche

Il tastierista dei Genesis, Tony Banks, ha elogiato le sue capacità, dicendo che “il suo approccio ha permesso al gruppo di eseguire brani che prima evitavamo“. Nicholas Collins ha portato energia e precisione, rendendo omaggio allo stile di Phil pur aggiungendo un tocco personale. L’ultimo concerto dei Genesis – il 26 marzo 2022 all’O2 Arena di Londra – è stato un momento emozionante, con Nic dietro la batteria e la sorella maggiore Lily Collins tra il pubblico a celebrare il padre e il fratello.

Oltre ai Genesis, Nicholas Collins ha suonato con Mike + The Mechanics, il progetto parallelo di Mike Rutherford, durante il tour “Refuelled!” nel 2023, sostituendo il batterista titolare Gary Wallis. Parallelamente, ha coltivato la sua carriera indipendente con i Better Strangers, una band rock fondata a Miami con amici di lunga data: Yang Waingarten (basso), Joey Rodriguez (chitarra) e Ricky deCasa (voce). I Better Strangers, influenzati da band come Led Zeppelin e Black Sabbath, hanno pubblicato il loro primo EP, Luna’s Daydream, nel 2021, con brani come “Lies” e “Slow Fade“. Nel 2023, Nicholas Collins ha lanciato un altro progetto, The Effect, con Trev Lukather (figlio di Steve Lukather dei Toto), Steve Maggiora, Emmett Stang e Josh Paul, debuttando con il singolo “Unwanted” nell’ottobre dello stesso anno.

Vita personale

Nicholas Collins (24 anni) vive tra Miami e Los Angeles, dove continua a sviluppare la sua carriera musicale. Ha una relazione stabile con Isabella Christina Serralles, una blogger di moda e benessere, che ha conosciuto al liceo e con cui sta insieme da diversi anni. Nonostante la fama del padre, Nic è determinato a farsi un nome per conto proprio.

In un’intervista a Rolling Stone nel 2017, ha dichiarato:

Voglio dimostrare che posso fare qualcosa anch’io, non solo vivere nell’ombra di mio padre. Devo lavorare duro per essere ricordato per ciò che faccio, non solo per essere il figlio di Phil Collins”

Nicholas Collins ha anche un rapporto stretto con i suoi fratellastri: Joely (attrice e produttrice), Simon (musicista) e Lily (attrice famosa per Emily in Paris), nati dai precedenti matrimoni di Phil, e con il fratello Matthew, che invece ha scelto una carriera nel calcio. La sua passione per la batteria, unita al talento naturale e alla dedizione, lo sta consacrando come una stella nascente nel mondo della musica, capace di onorare l’eredità paterna mentre costruisce la propria strada.

— Onda Musicale

Tags: Toto/Genesis/Led Zeppelin/Black Sabbath/Steve Lukather/Mike Rutherford
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli