Musica

L’Orange, esce il nuovo singolo “Canto d’addio”

|

Da martedì 23 aprile sarà disponibile in digital download e sulle migliori piattaforme streaming, "Medioevo Digitale" (PhD 2019/Artist First)il nuovo disco dei L'Orage, la band rock folk valdostana la cui narrazione è incentrata su un messaggio anarchico e simbolico verso la libertà di pensare e di immaginare.

Il nuovo disco è fortemente ispirato alle dinamiche e ai tormenti vissuti dalla generazione nata tra il '78 e l'82 del secolo scorso. Il 29 marzo sarà online il nuovo singolo "Canto D'Addio", ispirato alla vicenda di Giordano Bruno mentre dal 7 aprile partirà il tour di presentazione del disco:

 

7 aprile – Vinitaly – Verona;  

13 aprile – Anteprima Tavarock 2019 per Emergency – Quincinetto (To);

26 aprile – Hiroshima Mon Amour – Torino;

8 maggio – Spaziomusica – Pavia;  

17 maggio – Taverna Tortuga – Chianocco (To);  

18 maggio – Cinema Vekkio – Corneliano (Cn);

24 maggio – La Scighera – Milano;  

 

Info su www.ph-d.it

 

A caratterizzare la narrazione de L'Orage – Alberto Visconti (voce, chitarre), Remy Boniface (ghironda, organetto, violino, cori), Vincent Boniface (organetto diatonico, sassofoni, tastiere, cornamuse, cori), Luca Moccia (basso) e Antonio Gigliotti(batteria) – rimane una visione energica e propositiva, una comunicazione potente, un messaggio anarchico e simbolico verso la libertà di pensare e di immaginare. Nella scrittura dei nuovi brani si avverte una nuova e più matura sensibilità verso i temi di urgenza sociale, senza mai abbandonare però l'atteggiamento festoso e la spinta al divertimento che la loro musica ha sempre veicolato.

L'Orage nasce nel 2009 dalla collaborazione tra il cantautore Alberto Visconti e i fratelli Rémy e Vincent Boniface ed è diventato in breve tempo uno dei gruppi valdostani più amati di sempre. A Musicultura, la più importante in Italia nel genere canzone d'autore, L'Orage si è aggiudicato il primo premio assoluto, la Targa della Critica e il Premio per la Migliore Musica con la canzone "Queste Ferite sono Verdi". Da lì in poi L'Orage si è esibito su palcoscenici importanti come Auditorium Parco della Musica, Sferisterio di Macerata, Sala concerti RAI di via Asiago a Roma, Music Italy Show (Bologna), Folkest, Aosta Classica, Collisioni, CarroponteVilla Ada incontrando sul palco o aprendo i live di artisti del calibro di Jethro Tull, Goran Bregovic, Carlos Nunez, Lou Dalfin. A febbraio 2013 L'Orage presenta il concerto evento "L'Orage e Francesco De Gregori insieme dal vivo" frutto della collaborazione con il grande artista romano. 

L'Orage ha presentato la propria personale rilettura di dodici canzoni di De Gregori da lui magistralmente reinterpretate per l'occasione. Francesco De Gregori ha anche regalato aL'Orage la propria indimenticabile interpretazione di un brano firmato da Alberto Visconti e dai fratelli Boniface: "La Teoria del Veggente", pubblicata nel disco "L'Età dell'Oro" (Sony Music, 2013). Il 22 gennaio 2016 è uscito "Macchina del tempo"(SonyMusic/Ph.D.) prodotto da Enrico "Erriquez" Greppi, quarta produzione discografica de L'Orage.

Il 2014 vede L'Orage sul palcoscenico del Primo Maggio a Roma in diretta Rai. Nel 2015, a conclusione del tour estivo "Ululare alla Luna", il 22 settembre, L'Orage ha partecipato al concerto-evento RIMMEL 2015, all'ARENA DI VERONA per i 40 anni dell'album "Rimmel", con Francesco De Gregori e altri (Ligabue, Malika Ayane, Giuliano Sangiorgi, Caparezza, Fedez, Elisa, Ambrogio Sparagna, Checco Zalone, Fausto Leali) interpretando il brano "Le storie di ieri".

 

(mp)

 

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli