In un nuovo studio si afferma che ascoltare heavy metal in auto può portare ad una cattiva guida.
Realizzato da IAM Roadsmart e dalla rivista di motori Auto Express, l’esperimento si proponeva di analizzare il comportamento e la sicurezza del guidatore durante l’ascolto di vari tipi di musica. Lo studio ha messo a confronto brani di Slipknot (‘(sic)’), Taylor Swift (‘Shake It Off’), Kendrick Lamar (‘HUMBLE’) e Johann Sebastian Bach (‘Goldberg Variations’). (fonte NME)
La ricerca della rivista Auto Express e della carità per la sicurezza stradale IAM RoadSmart ha sancito che la musica heavy metal potrebbe far perdere la propria autostima al volante e diventare quasi estrema come i loro eroi della chitarra. E i toni rilassanti della musica classica potrebbero non essere molto migliori, incoraggiando troppo il rilassamento e rallentando i riflessi dei conducenti.
Più la musica era pesante ed estrema, più il guidatore diventava irregolare e pericoloso, secondo i risultati dichiarati. La musica classica dolce ha portato l’autista ad essere troppo rilassato, mentre la musica pop sembrava essere la migliore per una guida controllata.
L’esperimento sul circuito Red Bull Ring Grand Prix in Austria
Il giornalista Tristan Shale-Hester ha fatto l’esperimento sul circuito Red Bull Ring Grand Prix in Austria, eseguendo due giri di varie accelerazioni, curve e sfide di velocità, per finire con una frenata controllata al traguardo. Il tutto ascoltando le quattro canzoni sopra citate a tutto volume. (Iamroadsmart.com)
Durante l’ascolto di Slipknot, il tempo di Shale-Hester è stato di 14 secondi più lento del suo giro di controllo e molto più irregolare degli altri test. L’ascolto del brano di Bach gli ha permesso di essere 12 secondi più lento del giro di controllo; la canzone di Kendrick ha portato ad un brutto finale oltre la linea; e il giro di Taylor Swift è stato il “più fluido e regolare in termini di costanza di velocità.“
Dopo aver impostato un tempo sul giro di controllo senza musica di quattro minuti e 34 secondi, Tristan ha provato di nuovo lo stesso test ascoltando il brano veloce e rumoroso “(sic)” della band heavy metal Slipknot. Tristan ha fatto il suo sucecssivo tentativo ascoltando musica classica, con i toni tenui delle Goldberg Variations di Bach in cuffia.
Ma mentre Tristan guidava meglio con Bach che con Slipknot, era 12 secondi più lento del suo giro di controllo, abbassando la sua velocità a sole 56 KM orari in una zona da 80 KM orari, senza accorgersene.
(fonti: Videmouzic.eu — IAM Roadsmart)