Musica

“Altri pianeti”, arriva il disco d’esordio

|

"Altri pianeti" è un viaggio mistico e concreto allo stesso tempo, in cui il cantautore siciliano DYMO  (nome d'arte di Giuseppe Meli) guida l'ascoltatore verso una meta finale sconosciuta. Otto tappe che, seppur differenti tra loro,  sono connesse dalla scrittura riconoscibile e dal canto delicato dell'artista. Raccontano storie quotidiane, spesso incentrate su riflessioni in prima persona. 

Passato, presente e futuro sono i protagonisti assoluti di questa esperienza musicale prevalentemente di genere indie pop arricchita da giochi di luce con synth, chitarre sperimentali e linee secche e ben definite di basso e batteria. 
 
Album interamente prodotto dal cantante tarantino Ombre Cinesi, Donato Maiuri, nonché produttore dell'etichetta discografica Fragola Dischi.
 
1. Sipario (chi è di scena)
Dalle mura della propria cameretta al tendone di un sipario che si apre: una intro autobiografica che guarda al futuro senza rinnegare il passato. 
 
2. Invano
Due punti di vista posti su due rette parallele che non si incontreranno mai, differenti prospettive di una storia d'amore che è stata e che probabilmente non sarà.
 
3. Carpe di me
Una scelta affrettata e istintiva dinanzi a un bivio. Racconta del conseguente vortice di incertezze da cu fuggiamo; il solo e unico modo per seminarlo è continuare ad andare avanti per la propria strada senza voltarsi indietro. 
 
4. Come Van Halen
Il rapporto tra un padre e un figlio: dai contrasti alle affinità, dalle bugie a fin di bene alle verità che fanno male. Crescere insieme. 
 
5. Ciò che importa
Dare voce ai pensieri di un ragazzo attratto e distratto da uno spettro di una ragazza che in realtà non esiste e da cui, dopo innumerevoli difficoltà, decide di fuggire definitivamente facendo ordine e aprendo gli occhi. 
 
6. Quadri
L'esperienza dell'onironautica (o "sogno lucido"): sapersi muovere con piena coscienza all'interno dei propri sogni a tal punto da riuscire a modificarli a proprio piacimento. 
 
7. Barca di carta
Le difficoltà della vita in questa società portano spesso all'amara decisione di dover andarsene via di casa per tentare la fortuna altrove. Una storia di coraggio ma anche di fragilità emotiva. 
 
8. La foglia 
Il restare inerme dinanzi a una delusione non può che peggiorare la situazione. Smettere di lasciarsi trasportare dal vento gelido prendendone il comando virando verso la luce del sole della primavera può essere un passo in avanti verso una nuova vita.
 
(mp)
 
 
 

— Onda Musicale

Tags: Teatro
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli