Oggi, presso la casa d’aste Christie’s a New York, vanno in vendita (link) le 120 chitarre e oltre di David Gilmour, il chitarrista dei Pink Floyd. (leggi l'articolo)
Dopo aver chiarito, nei mesi scorsi, che la vendita delle chitarre non significa che non suonerà più, ieri Gilmour ha annunciato la destinazione dei proventi dell’asta: “Sono lieto di annunciare che tutti i proventi della vendita di #GilmourGuitars a @ChristiesInc a New York domani saranno devoluti in beneficenza a ClientEarth. La crisi climatica globale è la più grande sfida che l'umanità dovrà affrontare e tra pochi anni gli effetti del riscaldamento globale saranno irreversibili. Come ha detto Greta Thunberg, sedicenne attivista svedese per il clima in un discorso all'inizio di quest'anno, "O scegliamo di andare avanti come civiltà o non lo facciamo". La scelta è davvero molto semplice e spero che la vendita di queste chitarre aiuterà ClientEarth nella loro causa per il ricorso alla legge per apportare un cambiamento reale. Abbiamo bisogno di un mondo civilizzato che vada avanti per tutti i nostri nipoti e oltre in cui queste chitarre possano essere suonate e le canzoni possano essere cantate”.
Con questa scelta, David Gilmour conferma il suo impegno sociale che, negli anni scorsi, tra le altre cose, lo ha portato ad occuparsi del problema dei senzatetto, devolvendo cospicue risorse derivanti dalla vendita di un prestigioso immobile.
Intanto, per chi se lo può permettere, via all’asta per le chitarre di Gilmour: oltre a portare a casa un pezzo di storia della musica, si dà un piccolo ma significativo contributo alla salvezza del pianeta. (link al sito dell'asta)
Carlo Maucioni
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE