Musica

Roger Daltrey: la Rolls-Royce disegnata da lui è stata venduta per beneficenza

|

La Rolls-RoyceWraith” disegnata da Roger Daltrey – il cantante e co-fondatore con Pete Townshend del leggendario gruppo rock britannico degli Who – e ispirata al più grande successo della band, “Tommy“, è stata venduta nei giorni scorsi a Londra.

Il ricavato, oltre 226 mila euro, è stato devoluto al Teenage Cancer Trust.  L’auto è stata una delle due disegnate con l’aiuto del cantante londinese. L’altra era stata decorata con il celebre logo della band e con altre immagini tipiche dell’iconografia degli Who.

La “Tommy’s car“, dedicata al concept disc omonimo, uscito nel maggio del 1969 (96esimo di sempre secondo la classifica di “Rolling Stone”) e diventato un film –  con Daltrey protagonista – nel 1973 sotto la direzione di Ken Russell, è stata realizzata in collaborazione con Mike McInnerney, uno dei protagonisti della scena della controcultura pop della swingin’ London di fine anni ’60. McInnerney fu l’autore della celebre copertina del disco – ripresa sul cofano della Wraith – e di tutte le altre illustrazioni che accompagnavano l’LP.

L’auto ispirata alla celebre opera rock presenta anche degli interni personalizzati, con motivi ripresi da quelli originali del disco sui poggiatesta e una speciale tappezzeria in pelle nella zona dei sedili posteriori: il disegno riprende l’immagine di un flipper, il gioco da bar di cui Tommy nella storia diventa campione. Nel film di Russell la canzone “Pinball Wizard” – il mago del flipper appunto – è interpretata da Sir Elton John. Sugli elementi in rame nelle portiere sono incise le parole di due canzoni dell’album, “Tommy Can You Hear Me” e “Listening to You/See Me“. 

Roger Harry Daltrey è nato a Londra il 1 marzo del 1944. Nel 1961 fondò il suo primo gruppo musicale, i Detours, che diventeranno più tardi gli Who: della storica formazione della band, che conobbe il successo grazie alla canzone “My Generation” del 1965 e che ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo,  facevano parte anche il chitarrista Pete Townshend, il bassista John Entwistle e il geniale batterista, prematuramente scomparso, Keith Moon. Oggi, a 73 anni, Daltrey non ha ancora smesso di esibirsi in tutto il mondo ed è attivissimo anche sul fronte della beneficenza, in particolare verso il Teenage Cancer Trust che sostiene i giovani tra i 13 e i 24 anni a cui viene diagnosticato il cancro e le loro famiglie. “Sette ragazzi ogni giorno – ha detto la rockstar – ricevono la terribile diagnosi nel Regno Unito. Il Teenage Cancer Trust svolge un ruolo fondamentale per aiutare i malati e i loro cari. Sono felice di aver contribuito lavorando alla creazione di queste auto. In particolare la Tommy’s Car è un vero e proprio gioiello per collezionisti“. 

La creazione e la vendita della due Wraith si inserisce nel programma voluto da Rolls-Royce e intitolato “Inspired by British Music“. Nove personaggi del panorama inglese, tra cui Shirley Bassey, Ron Wood dei Rolling Stones, Sir Ray Davies dei Kinks, Frank Rossi degli Status Quo e Giles Martin – figlio del produttore musicale George Martin (leggi l’articolo) che lavorò con i quattro di Liverpool tanto da meritarsi il titolo di “quinto Beatles” – hanno firmato altrettante Wraith da collezione che sono state poi vendute per destinare il ricavato a organizzazioni benefiche inglesi.

(fonte: www.l’automobile.it – link)

— Onda Musicale

Tags: The Who/Pete Townshend/Roger Daltrey/George Martin/Tommy/Giles Martin
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli