Musica

Anche Lee Konitz se ne è andato: morto a 92 anni il grande jazzista americano

|

Lee Konitz, uno dei più grandi jazzisti e sassofonisti mondiali è morto ieri (mercoledi) a 92 anni al Lenox Hill Hospital di New York, a causa del maledetto coronavirus.

La notizia della sua scomparsa è stata confermata da suo figlio, Josh Konitz. Il decesso è dovuto al coronavirus. Lee Konitz era nato a Chicago il 13 ottobre 1927 e durante la sua grandissima e lunghissima carriera (durata oltre 70 anni), ha suonato con tutti i grandi del jazz, come Miles Davis, Michel Petrucciani, Ornette Coleman e tanti altri.

Con Miles Davis lavorò al disco "Birth of the cool", autentico capolavoro della musica jazz. In Italia ha suonato spesso all'Umbria Jazz Festival  e anche al Barga Jazz Festival.

Queste le sue parole pronunciate una decina di anni fa, quando aveva deciso di smettere di suonare: "Ho ottenuto quella sorta di rispetto, sono un 'vecchietto', anche se non ho mai fatto grossi soldi o venduto tanti dischi. Però ho l'opportunità di suonare e questo è grandioso. Improvvisazione' significa 'imprevisto' – spiegava Konitz – e questa è una domanda che faccio sempre a coloro che si definiscono improvvisatori: quanto di ciò che 'improvvisate' è davvero pianificato? L'idea che la musica è piena di sorprese".

Fra gli altri ha suonato con Miles Davis, Michel Petrucciani, Ornetet Coleman, Dave Brubeck, Bill Frisell, Max Roach, Gerry Mulligano, Enrico Rava, Glauco Venier, Stefano Bolalni, Franco D'Andrea, Ornella Vanoni, Enrico Pieranunzi.

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

 

— Onda Musicale

Tags: Lee Konitz/Franco D'Andrea/Miles Davis/Enrico Rava/Enrico Pieranunzi/Ornella Vanoni/Chicago/Max Roach/Michel Petrucciani/coronavirus/Covid-19
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli