Anticipato nei mesi scorsi dai singoli Televendite di quadri, Vietnam e Persone di vetro per i quali testate come Rolling Stone e Rockit hanno parlato dei Post Nebbia come band da tenere d’occhio nel 2020, è uscito ieri Canale Paesaggi.
Si tratta del secondo album della band padovana nata dalle esplorazioni di home recording di Carlo Corbellini, classe 1999. Il nuovo album esce a poco più di due anni dal disco d’esordio auto-prodotto Prima stagione.
Canale Paesaggi è un concept album che esplora l’esperienza emotiva e sensoriale dello spettatore televisivo (e non solo), prendendo ispirazione dal flusso commerciale della televisione regionale, da alcuni scritti di David Foster Wallace e dalla nuova comicità americana dell’assurdo (Eric Andre, Tim & Eric).
Bassi funkettoni, ritmi ipnotici, tastierine acide, fulminei accenni di virate jazz: un pop psichedelico di rara eleganza compositiva, sicuramente influenzato dallo stile internazionale di gente come Tame Impala, Arctic Monkeys e MGMT ma che affonda le radici in quel territorio fra new wave e art rock di fine anni ’70/inizi ’80 di gruppi indimenticabili come i Devo.
I testi sono brevi, asciutti, e allucinati, raccontano la nostra realtà facendola emergere come dimensione dell’assurdo. Sono versi che producono immediatamente immagini, con uno stile che rimanda chiaramente al cinema di genere degli anni’70, esplicitato ad esempio nell’uso ossessivo dello zoom sporco e veloce nel video della prima versione di Televendite di quadri (singolo uscito nuovamente dopo qualche mese in una nuova veste, con il featuring di Dutch Nazari).
I Post Nebbia sono gli ultimi grandi outsider della musica italiana
Dalle sagre della zona di Padova al trip psichedelico a bassa definizione del nuovo Canale Paesaggi, Carlo Corbellini ci racconta l’immaginario sballato e magnificamente provinciale del gruppo.
Nel caso ci fossimo dimenticati di ciò che hanno provato a dirci persone come David Cronenberg, George Orwell o Philip K. Dick, ci pensa questo gruppo di ventenni a ricordarcelo. E lo fa molto bene.