Musica

Le cuffie audio

|

Le cuffie audio sono una coppia di piccoli diffusori acustici (speaker) collegati ad una sorgente acustica (amplificatore, radio, lettore CD, ecc) e posizionati vicino alle orecchie mediante un archetto appoggiato sulla testa.

Le cuffie audio nascono intorno al 1910 per  merito di Nathaniel Baldwin, un mormone americano, ingegnere e insegnante di fisica,  il quale cercava un sistema in grado di amplificare la voce dell’oratore durante la funzione religiosa.

La sua ricerca lo portò a concepire un primo prototipo di amplificatore ad aria compressa che poi perfezionò realizzando quello che oggi comunemente definiamo “cuffie”. Tuttavia la sua invenzione non suscitò particolari consensi tra il pubblico, fino a quando Baldwin non presentò la sua invenzione  alla Marina Militare Americana, dalla quale ricevette tutti i consensi sperati  e arrivando persino a fornire  un ingente numero di cuffie che vennero impiegate durante la Prima Guerra Mondiale.

In seguito e fino agli ’50  la sua invenzione venne utilizzata anche in ambito civile, prevalentemente da radioamatori, centralinisti e negli studi di registrazione musicale. Negli anni ’60 le cuffie  vivono un periodo piuttosto florido in cui vennero utilizzate per ascoltare la musica dei primi apparati radio a transistor portatili.

La Disco Music degli anni ’70 segna una tappa fondamentale per la diffusione delle cuffie. Nelle discoteche i DJ più famosi le indossano durante le loro serate, ma il vero “boom” avviene a cavallo fra gli anni ‘70 e ‘80 con la nascita del Walkman il quale ha segnato un’intera generazione per quanto riguarda un nuovo modo di ascoltare musica.

Ricordiamo che il Walkman ( uomo che cammina – ndr ) prodotto dalla Sony vendette oltre 300 milioni di pezzi e la Sony è la prima ad introdurre questo apparecchio sul mercato mondiale.

Nel giro di pochi anni il Walkman, nel frattempo prodotto da  tutte le altre case di elettronica, viene sostituito dal lettore MP3 e dallo Smartphone e le cuffie si rimpicciliscono sempre di più fino a diventare estremamente piccole e maneggevoli al punto di essere inserite direttamente nelle cavità auricolari.

Come spesso accade però,  la tendenza dei giorni nostri sempre alla ricerca del “vintage”, ha “rispolverato” modelli di cuffie dalle dimensioni più grandi, simili ai modelli del passato.

Alcuni fra i più noti produttori di cuffie sono: Sennheiser, Sony, AKG, Bose, Beats.

— Onda Musicale

Tags: Disco Music/Sony
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli