Musica

Giorgio Moroder: tuffo nel passato con l’uscita di “Deja-Vu”

|

Giorgio Moroder, produttore, autore di colonne sonore e compositore italiano nato a Ortisei, si è sempre imposto nel panorama musicale per la sua voglia di innovazione e di creatività.

Apprezzato in tutto il mondo per l’utilizzo dei sintetizzatori è anche uno dei musicisti più rappresentativi nella musica elettronica, tanto da far ritenere a molte persone di esserne l’inventore.

Giorgio Moroder, dopo 30 anni, ha pubblicato un disco dal titolo suggestivo: “Deja Vu”, alla cui realizzazione hanno partecipato anche Britney Spears e Kylie Minogue. Il suo ultimo lavoro è stato "Philip Oakey & Giorgio Moroder" del 1985. Nel 2013 ha colalborarto con i Daft Punk alla realizzazione del disco "Random Acces Memory". 

Nella sua grandissima carriera ha scritto per Cher, Elton John, Blondie, David Bowie, Daft Punk  e “inventato” il sound i Donna Summer, contribuendo a renderla una delle artiste più apprezzate di sempre nel segmento della disco music.

Dopo tanta anni non deve essere stato facile per Moroder rimettersi al lavoro e la dimostrazione è nel fatto che la realizzazione di "Deja Vu" ha richiesto circa due anni di lavorazione. Certo i tempi sono cambiati e sono passati diversi anni da quando si realizzava un disco in poche settimane e, inoltre, anche il modo di lavorare degli artisti di oggi  è cambiato di molto e adesso si lavora moltissimo a distanza.

In una recente intervista Giorgio Moroder ha commentato il cambiamento dei tempi:

"Oggi quasi tutti i cantanti sono anche compositori e sono stra-impegnati in mille cose – racconta Moroder – Si lavora quasi sempre a distanza, capita che faccio un pezzo, lo giro alla cantante e magari mi chiamano dopo un mese. E prima di arrivare a un cantante devi parlare con il manager, la casa discografica... Io povero illuso, inizialmente ho chiesto a uno che conosceva Sia il numero di telefono per chiamarla direttamente… Non l'avessi mai fatto"

L’artista altoatesino riconosce che, alla sua età, deve ringraziare i Daft Punk, gruppo francese di musica elettronica, che lo hanno chiamato a collaborare nel 2013 alla realizzazione del loro disco dal titolo “Random Acces Memory”.

“Senza di loro Déjà-Vu non esisterebbe – spiega nell’intervista -. Non è che a 74 anni mi sono messo in testa di fare un disco con Britney, Sia ecc… Ma dopo aver avuto la fortuna di lavorare con i Daft Punk e l'enorme successo che ne è seguito, molte case discografiche si sono fatte avanti a propormi di realizzare un disco"

Giorgio Moroder sarà in Italia con un tour nel mese di luglio con una tappa a Roma il 24 e una a Milano il 25.

Stefano Leto

— Onda Musicale

Tags: David Bowie/Britney Spears/Kylie Minogue/Daft Punk/Deja Vu/Cher/Elton John/Donna Summer
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli