Musica

Concluso con successo il Week End inaugurale di Amiata Piano Festival

|

Standing ovation per i concerti della serie “Baccus”, che per la prima volta hanno aperto al pubblico il nuovo auditorium di Poggi del Sasso. Si ricomincia il 30 luglio con i concerti “Euterpe”.

Si è conclusa domenica sera tra bis e standing ovation la serie “Baccus” di Amiata Piano Festival, la prestigiosa rassegna internazionale fondata e diretta dal pianista Maurizio Baglini e sostenuta dalla Fondazione Bertarelli. I primi quattro concerti hanno aperto al pubblico per la prima volta il Forum Fondazione Bertarelli. Il nuovo auditorium si trova a Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto), alle pendici del Monte Amiata, è stato progettato e costruito a impatto ambientale zero dallo studio Edoardo Milesi & Archos esitrova in una posizione panoramica unica, circondato dai vigneti e dagli uliveti della Cantina Collemassari di proprietà della famiglia Bertarelli – Tipa.

Ieri sera il Quartetto d’Archi della Scala con Maurizio Baglini al pianoforte ha infiammato il pubblico con le trascinanti interpretazioni di musiche di Mozart, Beethoven e Schumann. Non meno entusiasmanti gli altri concerti, che hanno visto protagonisti anche la violoncellista Silvia Chiesa, il pianista Carlo Guaitoli, il contrabbassista Attilio Zanchi, il Quartetto del Teatro San Carlo, la pianista Enrica Ciccarelli,la tubista Bethany Wiese e il trombonista Karol Gajda.

La rassegna riprenderà nel weekend lungo da giovedì 30 luglio a domenica 2 agostocon la serie “Euterpe” che ospiterà l‘Orchestra da Camera I Fiati di Parma diretta da Claudio Paradiso, un inedito format “Maestri e allievi” con il cornistaGuido Corti insieme a Chiesa e Baglini, la tromba di Fabrizio Bosso e il pianoforte di Nazzareno Carusi e il pianista francese François-Frédéric Guy. Come per la serie “Baccus” nell’intervallo di ciascun concerto al pubblico verrà offerta una degustazione dei pregiati vini offerti dallaCantina ColleMassari, Cantina dell’anno 2014 nella Guida ai vini d’Italia del Gambero Rosso. 

 

— Onda Musicale

Tags: Piano
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli