Giovedì 10 dicembre andrà in scena al Teatro Comunale di Pergine La scelta di Cesare, spettacolo generazionale e storico di Pino Loperfido, per la regia di Andrea Brandalise e con Andrea Castelli.
Dopo il felice esordio bolzanino e una turnée altrettanto di successo nel Trentino Alto Adige, La scelta di Cesare, spettacolo di Pino Loperfido, prodotto in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara e il Coordinamento Teatrale Trentino, per la direzione diAndrea Brandasile e con Andrea Castelli, andrà scena al Teatro di Pergine il 10 dicembre alle 20.45.
L’autore del testo teatrale, Loperfido – già creatore nel 2001 con Andrea Castelli dell’acclamato Il racconto del Cermis. Ciò che non si può dire – ha scritto lo spettacolo su commissione del Teatro Stabile di Bolzano, dando vita a una vicenda generazionale e storica, incentrato sulla contraddittoria figura di Cesare Battisti.
Protagonista dello spettacolo è Gian Paolo Tomazzi (Andrea Castelli), un sessantenne con un matrimonio finito alle spalle, e un figlio che inizia a prendere le proprie scelte adulte; coprotagonista assente è infatti il figlio di Gian Paolo, Cesare, un ragazzo che si sta laureando in Scienze Geografiche con una tesi sul suo omonimo Cesare Battisti, personaggio che la famiglia Tomazzini, nostalgica del defunto Impero Asburgico, ha sempre pubblicamente detestato.
Nell’essenziale salotto di casa in cui è ambientato il monologo di Gian Paolo, per la regia di Andrea Brandasile, giovane trentino cresciuto negli ultimi sei anni alla “bottega” del Teatro Stabile di Bolzano, La scelta di Cesare ripercorre le varie sfumature del personaggio storicodi Battisti nonché il complesso rapporto genitori e figli, e come rivela Loperfido,risulta «uno spettacolo che, in un crescendo quasi rossiniano, giungerà alla fine a svelare una scelta del ragazzo, coraggiosa e decisiva almeno quanto quella compiuta, cento anni prima, dal suo omonimo, trucidato dagli austriaci il 12 luglio 1916».
Alla vigilia del centenario della morte di Cesare Battisti, lo spettacolo nato dalla collaborazione di Castelli, Brandasile e Loperfido del 10 dicembre al Teatro di Pergine è quindi un appuntamento non solo con le emozioni del teatro, ma anche con un fondamentale tassello della storia trentina.