Musica

Whitesnake in Italia a luglio per due concerti

|

Dopo il “sold out” registrato lo scorso novembre all’Alcatraz di Milano, a grande richiesta tornano gli Whitesnake del grande David Coverdale ovvero la storia dell’hard rock.

Gli Whitesnake sono un gruppo musicale hard & heavy metal fondato nel 1977 a Londra dal chitarrista e cantante britannico David Coverdale.

Nati nel 1977, furono il progetto musicale di David Coverdale allo scopo di creare un sound originale nel panorama del rock e nel contempo di realizzare appieno le idee musicali del carismatico e dotato cantante ex Deep Purple, vero ed unico filo conduttore di tutte le intuizioni e composizioni, con una band di eccellenza alle sue dipendenze, reclutata da lui stesso di volta in volta. 

Coverdale richiamò a sé in varie fasi dell'origine e fondazione dei Whitesnake diversi membri dei Deep Purple, fatta eccezione per il suo antagonista Ritchie Blackmore.

Persuasi dal suo ambizioso progetto gli ex Purple e numerosi altri strumentisti di prim'ordine si adattarono al ruolo di comprimari dietro alla verve compositiva e di front-man di Coverdale.

Tra il 1978 e il 1982 vi troviamo Jon Lord e Ian Paice (ex Deep Purple) e Cozy Powell (ex Rainbow).

Anche Glenn Hughes, bassista insieme a Coverdale nei Deep Purple, apparirà sull'album Slip of the Tongue nei cori. Tre sono i brani dei Whitesnake del primo periodo che verranno modificati e riproposti in chiave decisamente "heavy" alla fine degli anni '80 con nuovi innesti nella formazione. Si tratta di Here I Go Again e Crying in the Rain da Saints and Sinners riproposte in 1987 e Fool for your Loving da Ready an' Willing riproposta in Slip of the Tongue.
 

Le date:

14 luglio Villafranca (Vr), Castello Scaligero
15 luglio Pistoia, Piazza Duomo – Pistoia Blues 

— Onda Musicale

Tags: Deep Purple/Ritchie Blackmore/Milano/Alcatraz/Londra/Whitesnake/Pistoia/David Coverdale/Glenn Hughes
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli