Dopo un anno e mezzo di distanza da Terrestre e dopo oltre un anno di intensa attività live, che ha portato il duo in giro per l’Italia, i Samcro si ripresentano al pubblico con Colpevoli, il loro nuovo album. Un disco duro e crudo, dai contorni più marcati e che si pone come priorità quella di raccontare in musica e parole uno spezzato di questo stivale e dei problemi che lo circondano.
“COLPEVOLI” Soffici Dischi/Warning Records/Audioglobe 22 dicembre 2015 (Blues Rock Garage) I “colpevoli” che i Samcro raccontano sono coloro che fanno finta di non vedere o che per comodità preferiscono guardare il tutto attraverso un piccolo schermo (meglio se in HD) quello che sta succedendo nelle nostre coste, nelle nostre banche o addirittura nelle nostre vite.
In ben nove mesi la sapiente penna di Mario (voce e chitarra del duo) ha saputo trasportare tutte queste sensazioni, tutto questi sentimenti, negli undici brani che vanno a comporre questo nuovo disco e che nello stesso tempo rappresentano un pezzo di Italia, un pezzo di mondo, capace solo di starsene in disparte ad osservare.
Il disco vede la partecipazione, nel brano “La Ricostruzione”, di un ospite illustre che risponde al nome di Paolo Benvegnù. “Colpevoli” è uscito il 22 Dicembre 2015 per Soffici Dischi/Warning Records ed è distribuito da Audioglobe. Sempre il 22 Dicembre al Wallace Pub di Prato si è tenuta la prima di una lunga serie di date del “Colpevoli” tour 2016.
I SAMCRO sono Mario Caruso (chitarra e voce) e Nicola Cigolini (batteria)
Mario Caruso, polistrumentista, attualmente studia Letteratura Arti e Spettacolo all’Università di Siena. Ha da poco pubblicato un notevole romanzo di narrativa intitolato “Il grande buio”, Aletti Editore. Nicola Cigolini suona anche il basso nella rock band aretina Digitale Purpurea. Entrambi collaborano attivamente con l’etichetta discografica Soffici Dischi, la stessa che ha dato alla luce i loro due album.
Il chitarrista e cantante affonda le sue origini nel blues del profondo Sud degli Stati Uniti (ma le sue passioni sono anche il jazz anni ’20, il bebop e la fusion) mentre il batterista ha un’anima più rock e più moderna. I loro riferimenti musicali vanno da Ben Harper a Jimi Hendrix, dai Led Zeppelin ai nostrani Ministri o al duo Bachi da Pietra.
CREDITS
Mario Caruso -Voci e chitarre
Nicola Cigolini -cori, batterie, percussioni
con la collaborazione di Paolo Benvengnù -voce narrante nel brano “La Ricostruzione”
Elena Bertolin e Gioia Marcaccioni -archi nel brano “Benvenuto”
Musica e arrangiamenti di Samcro
Testi -Mario Caruso (Nicola C. “Opponibile”)
Registrato presso i locali di CasaMiaProduction
Missaggio e master presso Fotostudio
Grafica a cura di Giorgia Cocchi
Foto live di Fanny Raspini
Ascolto integrale di “Colpevoli”